Svizzera, 19 settembre 2024

Dei video virali su TikTok all'origine di un afflusso massiccio di turisti in Svizzera centrale

Le montagne della Svizzera centrale in poco tempo sono diventate estremamente popolari sui social network. Ciò ha causato un afflusso massiccio di turisti in particolare nei cantoni di Glarona e di Svitto, al punto che i sentieri di montagna sono congestionati, riporta “20 Minuten”. Se da una parte ciò è una buona notizia per i ristoratori, i residenti ne sono meno entusiasti.  All'origine di questo improvviso afflusso, dei video virali pubbliati sul social network TikTok. Alcuni video dell'idilliaca escursione sopra il Lago dei Quattro Cantoni sono stati infatti visualizzati più di 200'000 volte.

Questa improvvisa popolarità ha spinto l'associazione turistica Stoos-Muotatal a dover installare dei cartelli di sensibilizzazione in diverse località. Se da una parte si rallegra per i numerosi turisti, la direttrice Bernadette Fassbind, che insieme al marito gestisce l'Alpwirtschaft Laui, si rammarica che molti visitatori si mettano in pericolo accarezzando mucche e buoi o scattando foto stando troppo vicino agli animlai. In alcuni video di TikTok, si possono infatti vedere le mucche che si difendono e respingono facilmente i turisti che si avvicinano troppo.



"Collaboriamo anche con gli agricoltori locali", spiega Simona Barmettler dell'organizzazione turistica. La direttrice del ristorante Bernadette Fassbind menziona altre conseguenze dell’afflusso di turisti: “Ci sono molti campeggiatori selvaggi che lasciano dietro di sé i loro rifiuti”. Tra i suoi vicini, è successo che dei turisti sono entrati in casa senza permesso per andare in bagno: “Quando ne senti parlare, fa un po’ paura”.

In generale, i social network hanno avuto una notevole influenza sul turismo. Martin Langenegger, direttore delle ferrovie di Stoos, ritiene che “si tratta di dare e avere”. Questo per informare la clientela e ricordare a chi non rispetta le norme relative agli animali e alla natura di farlo.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Turisti fuori di testa nelle Dolomiti: rifugio sfasciato per un'indicazione sbagliata

ITALIA - Dalle Dolomiti, cuore dell’estate italiana, arriva una storia che sembra surreale. Nel Gruppo del Sella un turista irlandese ha perso completamente il c...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto