Sport, 17 settembre 2024

Le stelle del calcio europeo sono pronte a brillare: scatta la nuova Champions League

Da questa sera riparte la coppa continentale più importante a livello di club: il nuovo formato promette ancora più spettacolo

LUGANO – Dopo tante chiacchiere, dopo tante domande su come sarebbe funzionata col nuovo formato, è tempo di metterci comodi, di indossare le proprie sciarpe, di correre allo stadio o di goderci lo spettacolo, anche da imparziali, comodamente sul divano: questa sera parte la nuova Champions League. La massima competizione europea per club irrompe sul palcoscenico del calcio giocato con la sua nuova formula che vedrà 36 squadre inserite in un unico campionato formato da 8 giornate. 

 
 
Al termine della prima fase le prime 8 classificate andranno direttamente agli ottavi di finale, mentre quelle classificate dal nono al 24° posto verranno in seguito sorteggiate per il turno di playoff dal quale usciranno le altre otto sfidanti. Niente più salvagente con retrocessione in Europa League, come avveniva fino allo scorso anno per le terze classificate dei vari gironi: chi topperà o perderà ai playoff dirà addio al suo cammino europeo.
 
 
Le favorite d’obbligo sono e saranno sempre le solite: il Real Madrid, campione in carica, che nel suo organico – perso Kroos che si è ritirato – ha inserito addirittura Mbappé, il Manchester City, guidato da un Haaland che ha iniziato la stagione in Premier League a suon di gol e di record, seguite dal Bayern Monaco, dal Barcellona, dal Liverpool e anche dall’Inter. Ma attenzione: col nuovo formato le sorprese possono essere dietro l’angolo.
 
 
La prima fase si aprirà questa sera con 6 partite, per poi concludersi addirittura – altra novità – a fine gennaio. Allacciamo le cinture: il grande calcio europeo, dove scenderà in campo anche lo Young Boys, sta per partire.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto