Mondo, 10 settembre 2024

Attacchi agli sportelli automatici: 13 arresti per una banda criminale

Il 6 settembre scorso, un’importante operazione internazionale ha portato all’arresto di 13 presunti membri di un gruppo criminale nella regione est della Francia. Questi arresti, annunciati il 9 settembre dal JIRS di Nancy, sono il risultato di una complessa operazione di polizia che ha coinvolto le autorità di Francia, Svizzera e Germania, con il decisivo contributo del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) e della Polizia federale svizzera (fedpol).
 

Il gruppo criminale è sospettato di aver compiuto numerosi attacchi contro sportelli automatici utilizzando esplosivi, in particolare in Svizzera, dove si ritiene possa essere responsabile di circa una decina di colpi negli ultimi mesi. Le indagini, sviluppatesi attraverso una stretta collaborazione internazionale, hanno permesso di identificare i membri del gruppo e di stabilire un piano d’azione comune tra le autorità dei Paesi coinvolti, inclusi incontri strategici come quello tenutosi a fine giugno 2024 con i partner francesi e tedeschi.
 

L’operazione sottolinea la natura internazionale degli attacchi ai danni degli sportelli automatici, che spesso vedono coinvolti gruppi criminali operanti al di là dei confini nazionali. In Svizzera, il MPC sta attualmente conducendo numerosi procedimenti penali legati a questi episodi, con il supporto di fedpol e delle forze di polizia cantonali. Le indagini continuano per determinare con precisione il ruolo degli arrestati e per assicurare che giustizia sia fatta. 


 

Secondo quanto riferito dalle autorità svizzere, l’utilizzo di esplosivi negli attacchi agli sportelli automatici è diventato sempre più frequente negli ultimi due o tre anni, con un incremento significativo dei casi. Ad oggi, il MPC sta conducendo circa 100 procedimenti penali riguardanti questo tipo di crimine.
 

La collaborazione tra le forze dell'ordine svizzere e quelle degli altri Paesi europei si è rivelata fondamentale per contrastare questo fenomeno criminale. Il MPC e fedpol hanno espresso il loro ringraziamento per l’efficace coordinamento con i partner internazionali, evidenziando l’importanza di mantenere un dialogo costante e uno scambio di informazioni continuo per affrontare queste minacce che non conoscono confini. 

L’arresto dei presunti membri del gruppo criminale rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro questo tipo di criminalità transnazionale. Tuttavia, le indagini sono ancora in corso e la presunzione di innocenza deve essere garantita fino a una condanna definitiva.

Guarda anche 

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Mantova, 33enne tunisino semina il panico con un coltello: fermato col taser davanti al Duomo

ITALIA – Momenti di forte paura ieri nel centro di Mantova, dove un 33enne tunisino, con precedenti penali e irregolare sul territorio italiano, ha seminato il p...
27.08.2025
Mondo

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto