Mondo, 28 agosto 2024

Francia, no di Macron a governo di sinistra: caos e accuse

Dopo aver respinto categoricamente la possibilità di un governo di sinistra, Emmanuel Macron ha aperto martedì un “nuovo ciclo di consultazioni” per trovare finalmente un primo ministro per la Francia, in un clima politico sempre più teso.

Alla vigilia dell’apertura dei Giochi Paralimpici e a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, la Francia è ancora governata da un esecutivo dimissionario, e lo è ormai da più di 40 giorni, una situazione senza precedenti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Guerra.

Il Capo dello Stato ha ripreso le consultazioni in un contesto molto vago con “coloro che vogliono lavorare per l’interesse del Paese”, ha detto Macron martedì sera.
Mercoledì saranno ricevuti i rappresentanti del partito di destra Les Républicains (LR). Alcuni funzionari invitati si sono rifiutati di partecipare e delle personalità i cui nomi non sono stati comunicati saranno consultate, in particolare gli ex presidenti.

Queste nuove discussioni arrivano il giorno dopo il rifiuto da parte di Macron del governo del Nuovo Fronte Popolare (NFP, l'alleanza di sinistra arrivata prima alle elezioni legislative) e del suo candidato alla carica di Primo Ministro, l'alta funzionaria Lucie Castets .

Il presidente ha sottolineato la “stabilità istituzionale” per escludere questa opzione, dato che gli altri blocchi politici, dal centro all'estrema destra, hanno tutti promesso di censurare un governo il cui programma, molto di sinistra, è considerato “pericoloso”.



Ma la decisione presidenziale, annunciata lunedì sera in un lungo comunicato stampa, ha fatto arrabbiare l'NFP, che ha accusato Macron di “negazione della democrazia”. La France insoumise (LFI, membro della sinistra radicale dell’alleanza di sinistra con socialisti, ambientalisti e comunisti) ha indetto manifestazioni contro il “colpo di stato di Emmanuel Macron” il 7 settembre. Olivier Faure, leader del Partito socialista, ha annunciato che non si recherà all'Eliseo per le nuove consultazioni, denunciando una “parodia della democrazia”.

“Non continueremo questo circo”, ha aggiunto l’ecologista Marine Tondelier, mentre il comunista Fabien Roussel ha promesso che la sinistra continuerà a “lottare” e ha invitato i francesi alla mobilitazione. Pur essendo arrivata prima alle elezioni legislative di luglio, la coalizione di sinistra non ha la maggioranza assoluta nell'Assemblea nazionale. Ma gli altri due blocchi del campo presidenziale e l’estrema destra se la passano ancora meno bene, rendendo la ricerca di un compromesso estremamente complessa.

Il presidente Macron aveva deciso di sciogliere l’Assemblea dopo il fallimento delle elezioni europee del 9 giugno, gettando il Paese nella confusione politica. Il suo campo oggi invoca “responsabilità” e cerca di radunare i socialisti e isolare la sinistra radicale.

Il ministro degli Interni dimissionario, Gérald Darmanin, ha chiesto martedì alla televisione BFMTV una "ampia coalizione", assicurando che i sostenitori di Macron "potrebbero accordarsi su un minimo" con i socialisti per "permettere alla Francia di funzionare". La destra tradizionale, dal canto suo, rifiuta qualsiasi coalizione, senza escludere “votare ciò che va nella giusta direzione” per “non lasciare che la Francia vada al muro”, secondo una delle sue leader, Valérie Pécresse. Il Rassemblement National, dal canto suo, continua ad accusare il presidente francese di aver “seminato il caos”.

Guarda anche 

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto