Sport, 19 agosto 2024

Yann Sommer dice addio alla nazionale, "è stato un onore e un privilegio"

Yann Sommer non sarà più il portiere della nazionale svizzera. Come Xherdan Shaqiri, Yann Sommer avrà giocato la sua ultima partita da internazionale il 6 luglio a Düsseldorf durante il quarto di finale degli Europei perso contro l'Inghilterra.

"Dopo un'attenta riflessione, ho deciso di non giocare più nella squadra svizzera", ha dichiarato il portiere dell'Inter in un comunicato stampa. “È stato un onore e un privilegio difendere i colori del mio Paese per dodici anni. La squadra svizzera ha sempre significato molto per me. Dai miei 15 anni con l'Under 16 ai miei dieci da titolare in Serie A vorrei ringraziare i miei compagni, i miei allenatori, i componenti dello staff e i tifosi. Senza il loro sostegno nulla sarebbe stato possibile”.

Sommer ha iniziato la sua carriera in nazionale il 30 maggio 2012 sotto la guida di Ottmar HItzfeld contro la Romania a Lucerna, in un'amichevole persa 1-0. Successivamente è stato per due anni il sostituto di Diego Benaglio, prima di diventare numero 1 nell'estate del 2014. Per dieci anni è stato il titolare indiscusso nonostante la forte concorrenza prima di Roman Bürki, poi di Gregor Kobel, con quest'ultimo designato Murat Yakin come il nuovo numero uno della squadra.



Sommer era stato convocato per la prima volta sotto la bandiera di Yves Débonnaire nell'agosto 2003, con l'Under 16 della nazionale svizzera. La prima delle sue 159 partite con la maglia della rossocrociata, considerate tutte le categorie messe insieme. Compresa, nel 2011, la finale degli Europei U21 sotto la guida di Pierluigi Tami.

Con la squadra maggiore avrà vissuto tutto degli ultimi gloriosi anni di una squadra le cui ambizioni hanno continuato a crescere nel tempo. Sommer ha iniziato come sostituto di Diego Benaglio ai Mondiali del 2014, prima di diventare l'ultima linea di difesa della Svizzera negli ultimi 10 anni. L'ormai 35enne è stato tra i pali con la sua nazionale in cinque campionati mondiali ed europei e si ritira con ben 94 presenze. Nessun portiere svizzero ha mai collezionato così tante presenze.

Guarda anche 

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

Con un exploit a Istanbul il Losanna si qualifica alla Conference League battendo il Besiktas

Il Losanna ha creato la sorpresa giovedì riuscendo a battere il Besiktas per 1-0, una vittoria che vale ai vodesi l'accesso alla fase a gironi della Conference...
29.08.2025
Sport

Sconfitto a Copenhagen, un Basilea incolore non giocherà in Champion's League

Il Basilea non giocherà nella fase a gironi della Champions League. Nella gara di ritorno dei playoff, i renani sono stati battuti 2-0 dall'FC Copenhagen dopo ...
28.08.2025
Sport

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto