Mondo, 26 luglio 2024

Olimpiadi 2024: attacchi alla rete ferroviaria e allarme bomba all'aeroporto di Basilea

Allarme Bomba all’Aeroporto di Basilea-Mulhouse
Questa mattina, l’aeroporto di Basilea-Mulhouse, situato in territorio francese al confine con la Svizzera, è stato evacuato a causa di un allarme bomba. L'evacuazione è stata ordinata dal Bureau du protocole et de la communication interministérielle della Prefettura dell'Alto Reno, creando momenti di panico tra i passeggeri. Fortunatamente, dopo una scrupolosa ispezione delle forze dell'ordine e degli artificieri, l’allarme è rientrato e il terminal è stato riaperto. Da mezzogiorno, le operazioni di volo sono gradualmente riprese, permettendo ai viaggiatori di proseguire i loro itinerari.

Attacco Massiccio alla Rete Ferroviaria
Parallelamente, la Francia ha dovuto affrontare un massiccio attacco alla rete ferroviaria ad alta velocità della SNCF, che ha causato gravi interruzioni al traffico ferroviario. La SNCF ha riferito di "diversi atti dolosi concomitanti" che hanno colpito le linee TGV Atlantico, Nord ed Est, lasciando migliaia di passeggeri bloccati e causando ritardi significativi.
Secondo quanto dichiarato dal primo ministro Gabriel Attal dopo una riunione di crisi al ministero dei Trasporti, la SNCF sta lavorando intensamente per ripristinare il servizio. Entro il pomeriggio, è previsto che un treno su tre torni operativo, mentre si cerca di comunicare direttamente con i passeggeri per offrire soluzioni alternative e aggiornamenti continui.

I disagi causati dagli attacchi alla rete ferroviaria sono notevoli, colpendo circa 250.000 viaggiatori nella giornata odierna e si stima che l’intero fine settimana possa vedere ripercussioni su 800.000 persone. Questi sabotaggi hanno coinvolto incendi deliberati su infrastrutture critiche, rendendo il lavoro di riparazione lungo e complesso. Gli attacchi hanno preso di mira tubi contenenti numerosi cavi essenziali per le stazioni di segnalazione, creando danni significativi che richiedono interventi meticolosi.

Misure di Sicurezza Intensificate
Questi eventi si sono verificati a poche ore dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, portando a un incremento delle misure di sicurezza nella capitale. Il governo francese ha mobilitato un dispositivo di sicurezza senza precedenti, con 45.000 agenti di polizia e gendarmi, oltre a 18.000 soldati, per garantire la sicurezza durante l’evento. A questi si aggiungono 2.000 agenti di sicurezza privata e 2.500 poliziotti e gendarmi stranieri.

Preparativi per i Giochi Olimpici
L’inaugurazione dei Giochi Olimpici, prevista per domani alle 18:30 sulla Senna, vedrà la partecipazione di oltre 300.000 spettatori. La città di Parigi ha chiuso numerose strade per facilitare la sicurezza e gli spostamenti delle delegazioni, complicando la mobilità dei residenti.
Il ministro dei Trasporti, Patrice Vergriete, ha esortato la popolazione a evitare l’uso delle automobili e ha confermato la chiusura parziale della tangenziale parigina per riservarla al traffico degli atleti e delle delegazioni internazionali. Queste misure sono necessarie per garantire la sicurezza in un evento di tale portata, considerato anche il recente aumento delle minacce di attentati.

La Francia sta affrontando una situazione critica con contemporanei attacchi alle infrastrutture di trasporto e la necessità di garantire la sicurezza di un evento globale come i Giochi Olimpici. La pronta reazione delle autorità e il rapido ripristino delle operazioni all’aeroporto di Basilea-Mulhouse dimostrano la resilienza del Paese. Tuttavia, la situazione rimane tesa, con il bisogno continuo di vigilanza e preparazione per affrontare qualsiasi ulteriore emergenza.

Guarda anche 

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Donald Trump vuole che il miliardario George Soros sia perseguito in giustizia

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha chiesto che il filantropo miliardario George Soros, da tempo bersaglio di conservatori e teorici della cospirazio...
28.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto