Svizzera, 20 luglio 2024

Sempre più insistenti le voci su un possibile ritiro di Viola Amherd dal Consiglio federale

Viola Amherd potrebbe presto lasciare il Consiglio federale. Questa ipotesi, nell'aria da tempo, si è fatta più verosimile dopo la pubblicazione, da parte della stampa romanda, di alcune indiscrezioni di persone vicine alla Consigliera federale. Il quotidiano “Le Temps” suggeriva già lo scorso aprile che il ministro della Difesa avrebbe potuto lasciare il governo prima della fine della legislatura. Il quotidiano “24 Heures” ha fatto lo stesso alla fine di giugno, pochi giorni la “Weltwoche”. Questo giovedì è stato la “La Liberté” a ipotizzare un prossimo ritiro di Amherd.

Il quotidiano friburghese evoca così un potenziale ritiro alla fine dell'anno presidenziale della vallesana, a fine dicembre, o addirittura dopo il campionato europeo di calcio femminile, che si svolgerà in Svizzera nel luglio 2025. Uno scenario "del tutto probabile" ”, secondo un membro del Centro, che ha familiarità con la politica federale, secondo cui “diversi membri del gruppo parlamentare si stanno già agitando in vista di una possibile successione”.



Un altro indizio che fa pensare a dimissioni prossime è il fatto che Brigitte Hauser-Süess, la consigliera personale di Viola Amherd, lascerà il suo posto a Berna a settembre. Ma queste sono tutte speculazioni e nessuno può confermare nulla. Per il semplice motivo che i consiglieri federali sono gli unici a decidere il momento della loro partenza. Per esempio Alain Berset aveva colto tutti di sorpresa annunciando le sue dimissioni nel giugno 2023.

Guarda anche 

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

Fuga di membri dal PLR dopo il sì all’UE

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dopo il sì del PLR agli accordi con l’Unione europea e il rifiuto della doppia maggioranza, il partito perde pezzi. Filippo Leuten...
04.11.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto