Sport, 06 luglio 2024

Rigori, maledetti rigori: la Svizzera eliminata dall’Inghilterra

La rete di Embolo ci aveva illusi, il pareggio di Saka ha mandato la sfida ai rigori, dove l’errore di Akanji è risultato decisivo

DÜSSELDORF (Germania) – Avevamo ancora negli occhi la vittoria ottenuta contro l’Italia nell’ottavo di finale, avevamo ancora nelle orecchie le parole di Yakin e della sua truppa in vista della sfida contro l’Inghilterra, abbiamo visto una bella Nazionale affrontare la Tre Leoni in quel di Düsseldorf senza timori reverenziali, per poi arrendersi ai calci di rigore. 

 
 
Nel primo tempo, bello da vedere, giocato a buon ritmo, ma avaro di grandi emozioni, i ragazzi di Southgate hanno dimostrato un volto diverso a quello fatto vedere fin qui in terra teutotica: il pressing alto ha messo in difficoltà Schär e compagni, con gli inglesi capaci spesso e volentieri di mettere i piedi nella nostra area di rigore – quasi sempre con uno scatenato Saka – non riuscendo però mai a concludere verso Sommer, anche grazie a un reparto difensivo apparso decisamente quadrato.
 
 
E la Svizzera? La nostra Nazionale, dopo aver retto l’urto, è cresciuta col passare dei minuti, è riuscita ad alzare il baricentro e, seppur soffrendo le accelerazioni di Bellingham, ha cominciato a insinuare qualche dubbio nella testa degli inglesi. Dubbi che sono diventate certezze quando Embolo – alla prima giocata giusta – ha superato Pickford da pochi passi (75’), mandando in estasi i supporters rossocrociati assiepati dietro la porta. La rete ha avuto il merito – purtroppo – di svegliare Southgate e i suoi, capaci di giungere all’immediato pareggio con Saka (80’), bravo a trovare l’angolo irraggiungibile per Sommer.
 
 
Negli ultimi 10’ ha predominato la paura, con la Svizzera che ha avuto la miglior occasione con Ndoye, anticipato sul più bello – a pochi secondi dal fischio finale – da Embolo, che ha sporcato la traiettoria, facendo sfumare ogni velleità. Di conseguenza i supplementari sono diventati una realtà. Supplementari che fino al 117’ – parata di Sommer su Rice a parte – non hanno regalato emozioni, ovvero fino al palo colto dal neo entrato Shaqiri direttamente da calcio d’angolo e alla parata di Pickford sul tiro di Amdouni.
 
 
I calci di rigore sono stati, quindi, una logica conseguenza. Rigori, dove, a pesare come un macigno è stato l’errore di Akanji: il nostro Europeo finisce così, ai quarti di finale, ai rigori, come tre anni fa.

Guarda anche 

“Gli uomini non si occupano della casa”: è bufera su CR7

RIYAD (Arabia Saudita) – Ha scatenato una vera e propria bufera social Cristiano Ronaldo con le sue dichiarazioni sul ruolo della compagna, Georgina Rodriguez, rila...
14.11.2025
Sport

Ha condiviso illegalmente un video di sesso con minori: Schjelderup si aspetta la condanna

OSLO (Norvegia) – Andreas Schjelderup, 21enne centrocampista norvegese del Benfica, convocato per le prossime decisive partite valide per le qualificazioni al Mondi...
13.11.2025
Sport

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Minacciato con un’arma da un procuratore: paura per Udogie

LONDRA (Gbr) – Momenti di grande paura per Destiny Udogie, giocatore italiano del Tottenham, minacciato con una pistola da un agente di calcio. Stando alla ‘B...
06.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto