Svizzera, 31 maggio 2024

I salari svizzeri sono cresciuti del 5,4% dal 2012, infermieri e gestione rifiuti con gli aumenti maggiori

Mercoledì la Confederazione ha pubblicato i dati sull'evoluzione dei salari in Svizzera negli ultimi dieci anni. Ogni due anni alle aziende viene chiesto di indicare quanto pagano i propri dipendenti e i risultati dell'indagine, condotta dal 2012 al 2022, forniscono una visione approfondita dello stato dei portafogli di tutti di fronte agli attuali aumenti dei prezzi.

Dall'indagine emerge che negli ultimi dieci anni gli stipendi sono aumentati in quasi tutte le professioni. L’Ufficio federale di statistica (UST) ha elaborato i dati per poter confrontare l’evoluzione salariale. Il salario medio, sommando l'insieme dei settori professionali, è aumentato del 5,4%, passando da 6'439 a 6'788 franchi.



In definitiva, i grandi vincitori del periodo 2012-2022 sono coloro che operano nel settore della gestione dei rifiuti. Gli addetti alla raccolta dei rifiuti guadagnano oggi 1200 franchi in più rispetto a 10 anni fa, un aumento del 28%. Tuttavia, il loro stipendio mensile di 5404 è significativamente inferiore allo stipendio medio indipendente della professione. Al secondo posto vi sono coloro gli assistenti del sentore della sanità, il cui stipendio è aumentato del 10,7%. Dall'altra parte, i grandi perdenti sono gli insegnanti. Nel 2012 ricevevano ancora 9998 franchi al mese, contro 9375 franchi di dieci anni dopo, ovvero un calo del 6%. Al penultimo posto, se la cavano solo un pò meglio gli addetti alla sicurezza, il cui stipendio è calato del 4,2%.

Guarda anche 

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Gli svizzeri sono sempre meno religiosi, tranne i più giovani

La popolazione svizzera è sempre meno religiosa, ma un leggero aumento di credenti tra i più giovani potrebbe indicare un cambio di tendenza. L'Ufficio ...
25.06.2025
Svizzera

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
20.06.2025
Svizzera

Per il presidente dell'Unione degli imprenditori non è responsabilità dei datori di lavoro versare salari dignitosi

Nella prossima sessione estiva il Consiglio nazionale dovrà rispondere a una domanda scottante, ossia se i contratti collettivi di lavoro (CNL) debbano primeggiare...
05.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto