Magazine, 28 maggio 2024

“C’è troppa frociaggine”. Papa Francesco e la sua uscita decisamente infelice

Durante l’assemblea della Cei, il Santo Padre ha parlato dell’ammissione dei seminaristi, invitando i vescovi a non ammettere quelli chiaramente omosessuali

CITTÀ DEL VATICANO (Vaticano) – Se ne parlava già da una settimana, ‘Dagospia’ ne aveva scritto qualche giorno fa, e alla fine sono arrivate le conferme: il Papa ha parlato di “frociaggine” parlando dei seminaristi omosessuali. Un’uscita decisamente infelice, sbagliata che la Chiesa sta provando a mascherare dietro al fatto che il Santo Padre non sapesse quanto fosse offensiva quella parola in italiano. 

 
 
Durante l’incontro a porte chiuse tra Francesco e i vescovi italiani giunti a Roma per l’assemblea nazionale, il 20 maggio, si parlava di un tema molto serio, ovvero se ammettere o meno nei seminari dei candidati al sacerdozio omosessuali. Francesco, pur ribadendo la necessità di accogliere tutti, a un certo punto ha cercato di dirlo a modo suo, in termini decisamente colloquiali: “Nei seminari c’è già troppa frociaggine”.
 
 
Un’uscita fuori luogo che, in un modo o nell’altro, sta facendo il giro del mondo e che ha sollevato le inevitabili proteste delle associazioni per i diritti Lgbtq. Alcuni vescovi hanno spiegato che l’uscita del Pontefice è stata accolta con qualche risata incredula, piuttosto che con imbarazzo, visto quanto fosse evidente la gaffe del Papa: l’italiano non è la sua lingua madre, quand’era ragazzo in famiglia parlavano il piemontese ed è quindi evidente, stando ai vescovi, che Francesco non fosse consapevole di quanto nella lingua italiana la parola sia offensiva.

Guarda anche 

Brigitte Macron chiamata a dimostrare in tribunale la propria identità di donna

Fonte: Blick Le voci sulla presunta identità di genere di Brigitte Macron non si placano e continuano a coinvolgere direttamente la coppia presidenziale fr...
18.09.2025
Mondo

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al t...
18.09.2025
Sport

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto