Sport, 27 maggio 2024

C’è da esserne orgogliosi!

Nonostante la sconfitta subita in finale contro la Cechia, la Svizzera è stata in grado di farci emozionare, sognare e ha dato segnali importanti dopo gli ultimi tribolati anni

LUGANO – Inutile girarci intorno, ci avevamo fatto la bocca buona. Ci abbiamo creduto e col passare delle ore, ma anche dei minuti durante la partita, ci abbiamo creduto ancora di più. Sia noi sugli spalti o sul divano di casa, o davanti ai maxischermi, sia i ragazzi di Fischer sotto le volte di una O2 Arena di Praga piena all’inverosimile per gli idoli di casa. Ci abbia creduto, anche perché di fronte non avevamo la solita intrattabile Svezia – che in passato ci aveva fatto male – né quel Canada regolato sabato sera ai rigori, ma la Cechia, padrona di casa, che avevamo battuto nella fase a gironi e che nell’atto conclusivo avrebbe dovuto fare anche i conti con la pressione del pubblico amico e dell’ambizione di alzare il settimo titolo mondiale disputandolo entro i suoi confini. 

 
 
Ci abbiamo creduto e ci abbiamo sperato per 50’, ma quando Pastrnak ha trovato il fulmine che ha trafitto Genoni, in cuor nostro, anche se la speranza di riprenderla per i capelli c’era ancora, abbiamo capito un po’ tutti che il sogno stava per svanire di nuovo. Certo la nostra Nazionale ha subito per gran parte del match la pressione ceca, ha tremato un paio di volte ed è stata salvata dal portiere dello Zugo, ma è altrettanto vero che nelle poche sortite offensive, qualche brivido lo abbia fatto provare anche a Dostal e compagni: i ferri centrati da Thurkauf e Bertschy sono lì a dimostrarlo.
 
 
C’è di che essere orgogliosi, perché a mente fredda si capiscono molte più cose. Si digerisce un po’ di più l’amarezza, si gestiscono meglio le emozioni, si guarda sotto la giusta angolazione non solo i premi personali ricevuti da Fiala – MVP del Mondiale – e da Josi – miglior difensore – ma anche quelli collettivi, ovvero la medagli d’argento. Certo, qualcuno diceva che il “secondo è il primo degli sconfitti”, ma questa Nazionale dopo anni complicati, magri di risultati e dopo un ultimo anno costellato di sconfitte, ha centrato la terza finale in 11 anni. La vittoria purtroppo non è mai arrivata, ma col tempo capiremo che si è trattato di un grande risultato e che il tempo per noi, per arrivare in vetta al mondo, arriverà…

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto