Ticino, 18 aprile 2024

Arbedo-Castione, aperta inchiesta per frode elettorale e incetta di voti


La Procura ticinese ha ufficialmente avviato un'indagine penale sulle schede manipolate ad Arbedo-Castione emerse nel voto di domenica scorsa. L'indagine è coordinata dal sostituto del pubblico ministero Andrea Maria Balerna. Come riporta LaRegione, i reati sospettati (contro ignoti) sono frode elettorale e falsificazione di voti. La Cancelleria di Stato, ricordiamo, ha annunciato domenica che l'ufficio cantonale di accertamento ha constatato "abusi sistematici" e ha deciso di "annullare le elezioni comunali".



Il cancelliere Arnoldo Coduri ha poi confermato che il ritocco di una cinquantina di schede con pittura a gesso - "in modo amatoriale" - era già visibile al primo controllo visivo. il conteggio dei voti dell'esecutivo è stato quindi effettuato anche per il Consiglio comunale, dove lo stesso problema è stato riscontrato con "un numero inferiore di schede", ha annunciato la presidente dell’Ufficio di accertamento Flavia Verzasconi.

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

Il WEF ha aperto un’inchiesta interna sul fondatore Klaus Schwab

Il World Economic Forum (WEF) ha annunciato martedì di aver avviato un'indagine sul suo fondatore, Klaus Schwab, a seguito di una lettera di un informatore che...
23.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto