Ticino, 27 ottobre 2025

Minacciato di morte per aver segnalato dei mandati pubblici sospetti? Arriva la segnalazione del Municipio al Ministero pubblico della Confederazione

LUGANO - Il caso delle commesse pubbliche luganesi assume una dimensione federale. Il dossier sui presunti illeciti è infatti approdato sul tavolo del Ministero pubblico della Confederazione e dell’Ufficio federale di polizia (Fedpol), come confermato da La Regione. A trasmettere la segnalazione alle autorità federali è stato lo stesso Municipio.
 


 

L’allarme, lanciato alcune settimane fa, riguarda il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’attribuzione di appalti pubblici, in particolare quelli assegnati senza concorso o tramite inviti ristretti. Tutto sarebbe partito da un cittadino – rimasto anonimo – che aveva chiesto chiarimenti sui mandati diretti sempre alle stesse ditte. Poco dopo, l’uomo sarebbe stato aggredito e minacciato, episodio che ha portato all’apertura di un’inchiesta penale per violazione del segreto d’ufficio contro ignoti.
 

Ora una seconda lettera, inviata al Municipio e citata ancora da La Regione, rincara la dose: «L’approccio di estremo favoritismo nei confronti di alcune aziende e l’esclusione di altre è evidente. È risaputo che a Lugano non si fanno più concorsi». Tra i casi segnalati figurano il Maglio e la Cornèr Arena, dove – secondo la denuncia – i concorsi di progettazione sarebbero stati evitati ricorrendo alla “tecnica delle fette di salame”: suddividere gli incarichi in più tranche per rimanere sotto le soglie di legge e aggirare così le regole sugli appalti.
 

Fonte: liberatv.ch

Guarda anche 

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Spara a salve: Lugano un KO che sa di beffa

GINEVRA – Guardando la partita, analizzando il tasso tecnico e tattico del match, l’impressione che il Lugano ha dato ieri sul temibile campo del Servette &eg...
27.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto