Svizzera, 11 aprile 2024

Gli svizzeri fanno sempre più fatica a saldare le fatture

Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2023 in Svizzera è aumentato il numero dei fallimenti di aziende e privati. Quest'anno sono stati registrati circa 438 nuovi casi, ovvero un aumento del 2,9% rispetto al 2022, rivela l'Ufficio federale di statistica (UST) nei suoi ultimi risultati su procedimenti penali e fallimenti . Anche se questo aumento è leggermente inferiore a quello del 2021 e del 2022 (+9,1% e +6,6%), il numero di fallimenti ha comunque raggiunto un nuovo record con 15'447 casi. L'aumento maggiore è stato osservato nella regione del Lago di Ginevra (+284 casi, di cui 186 casi solo nel Canton Vaud), mentre il calo più significativo è stato registrato in Ticino (-159 casi).



Inoltre gli svizzeri sembrano avere difficoltà a pagare le fatture. Infatti, dopo essersi attestato a circa 2,7 milioni durante gli anni del Covid (2020 - 2022), il numero degli ordini di pagamento è improvvisamente aumentato del 10,7% lo scorso anno per attestarsi a oltre 3 milioni, un livello vicino al record del 2019, indica l'UST . Un aumento che si riscontra ovunque in Svizzera, con addirittura il record del 34,4% a Glarona.

L'UST non spiega questa esplosione. Ma l’inflazione, l’aumento dei bonus e i prezzi dell’energia avrebbero potuto incoraggiare gli svizzeri a rinviare i pagamenti fino all’ultimo momento.

Guarda anche 

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
20.02.2025
Svizzera

In Spagna gli arrivi di migranti illegali hanno raggiunto il massimo storico nel 2024

Il numero di migranti clandestini arrivati ​​nel 2024 nell'arcipelago spagnolo delle Canarie, una delle principali porte d'ingresso in Europa, ha raggiunto il...
03.01.2025
Mondo

Più di un criminale espulso su quattro, non lascia la Svizzera

L'anno scorso i tribunali svizzeri hanno ordinato l'espulsione di 2'250 criminali stranieri. E alla fine della prima metà del 2024, il 73% di loro avev...
27.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto