Ticino, 08 aprile 2024

Gobbi: “Oggi ci battiamo per i nostri Comuni”

Il coordinatore ad interim ricorda l’entrata della Lega in Governo 29 anni fa

Era il 2 aprile del 1995, quasi trent’anni fa, quando la Lega dei Ticinesi fece il suo trionfale ingresso in Consiglio di Stato con Marco Borradori dopo un’esaltante votazione! “È una data da ricordare. Un momento decisivo per la vita politica del nostro Cantone: da quel giorno la Lega e soprattutto il popolo ticinese, quello fatto anche di gente che fino ad allora era spesso stata dimenticata e non tenuta in considerazione, sono riusciti a farsi sentire in Governo. Quel giorno si è rotta finalmente una consuetudine partitica che aveva anestetizzato negli ultimi due decenni il Cantone e soprattutto alimentato una spartizione del potere a beneficio dei “soliti” amici degli amici”.
 
È questo il primo ricordo di quei momenti dell’attuale consigliere di Stato, Norman Gobbi, che in questi mesi prima delle elezioni comunali ha assunto anche il ruolo di coordinatore ad interim del movimento di via Monte Boglia.
 
“Pochi giorni prima di quel 2 aprile avevo ottenuto il diritto di voto. E non ebbi alcuna esitazione a sostenere la Lega di Giuliano Bignasca. Per noi giovani rappresentava una ventata di libertà, di rottura del sistema. Nei 7 anni che precedettero l’entrata in Governo la Lega dei Ticinesi – con il Nano, con Flavio Maspoli, con Attilio, con Marco e con tanti altri leghisti della prima ora – il piccolo mondo politico ticinese si era confrontato con un vero e proprio tornado. Un modo di far politica all’ascolto della gente. Marco Borradori rappresentava benissimo la sintesi di quanto il Nano cercava: la sua intelligenza, accanto alla sua affabilità e disponibilità nei confronti di tutti gli permisero di entrare in Governo e in seguito di raggiungere e confermare risultati elettorali irripetibili e incredibili. Sembrano tempi lontani – tanto che se si vogliono ricercare i risultati del 1995 sul sito del Cantone nemmeno li si trovano!! – ma l’essenza del leghismo ha validità oggi ancor più di ieri.
L’ho detto spesso in queste settimane in cui da coordinatore ho visitato quasi tutto il Cantone: la lotta ai premi di cassa malati, le battaglie per una maggiore dignità nei confronti dei nostri anziani (e finalmente è arrivata la tredicesima AVS, che il Nano aveva pensato a livello cantonale già 15 anni fa!!), la difesa delle nostre radici e tradizioni contro chi facilmente svenderebbe la Svizzera sono dei capisaldi che non smetteremo mai di difendere”,
 afferma il Consigliere di Stato Norman Gobbi, che aggiunge: “ La Lega dei Ticinesi in questi più di 10 anni senza il Nano ha saputo continuare a convincere le cittadine e i cittadini ticinesi. Ci sarà un motivo! Tutti i partiti, e con loro molti media, da ormai un decennio martellano sulla fine della Lega dei Ticinesi. E invece ci siamo ancora e vogliamo continuare a rappresentare chi ama il nostro Cantone, chi ama Lugano, chi ama le nostre Città e tutti i nostri Comuni, pronti a scrivere ogni giorno una pagina nuova della nostra storia, contro la malafede e l’invidia di molti, che in questi anni si sono visti bruciare sotto i piedi l’erba del piccolo potere che si erano costruiti. Spesso alle spalle dei più deboli!”, conclude Norman Gobbi.

*Dal MDD

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto