Opinioni, 01 aprile 2024

Votiamo i candidati della Lega dei Ticinesi!

Vogliamo portare due messaggi importanti alle cittadine e ai cittadini ticinesi, alle amiche e agli amici della Lega dei Ticinesi, a tutti i nostri simpatizzanti e sostenitori e in particolare a coloro che ricoprono importanti cariche nei Municipi e nei Consigli comunali e a coloro che si sono messi a disposizione del nostro movimento per affrontare la competizione elettorale comunale del 14 aprile.
 
Il primo è l’augurio di Buona Pasqua a tutte e tutti! Oggi è una domenica speciale: ci auguriamo che il sentimento legato a questo giorno susciti la pace in tutti i cuori. Una pace di cui abbiamo tanto bisogno, sia a livello personale, sia a livello globale, in un mondo in cui i conflitti stanno generando paura e molti, moltissimi morti!
 
Il secondo messaggio è riferito alle elezioni comunali. Sarà un confronto duro, impegnativo. Per questo barra dritta e remare! È l’unica maniera che conosciamo per affrontare anche le situazioni più difficili. Ed è nello stesso tempo anche l’unico atteggiamento che tutti noi – assieme - dobbiamo avere in queste ultime due settimane, quelle che ci separano dalle elezioni comunali. Convinti che ogni voto conti per ottenere un risultato positivo. Per fare in modo che ciò si avveri dobbiamo avvicinare la nostra gente, sentire le loro esigenze e i loro bisogni. 
 
La Lega dei Ticinesi, le sue donne e i suoi uomini, sono pronti a mettersi a disposizione per dare ai nostri Comuni una spinta importante verso il futuro. Abbiamo da poco ottenuto una grande vittoria con la votazione per la 13ma AVS. Una rendita che più di dieci anni fa, sotto la spinta di Giuliano Bignasca, il nostro movimento avrebbe già concesso ai nostri anziani a livello cantonale. L’opposizione di tutti i partiti storici, compreso il PS, negò quella rendita, che avrebbe invece consentito ai nostri anziani di migliorare la loro qualità di vita. Si è dovuto attendere il 2024!

 
Questa affermazione popolare ci deve dare la spinta per lavorare con sempre maggiore entusiasmo, mettendo al centro delle nostre attenzioni e della nostra attività le esigenze di tutte e di tutti i ticinesi. Con la gente e per la gente!
 
Il contesto sociale ed economico ci mette di fronte a tante sfide, a tante problematiche. Occorre agire alla base, ossia nei Comuni. È nei Comuni che si trovano le soluzioni per molti problemi della cittadinanza. Soluzioni che servono per offrire una migliore qualità di vita. Dai problemi più importanti a quelli che solo apparentemente sembrano banali, ma che banali non sono, perché toccano il vivere quotidiano delle nostre concittadine e dei nostri concittadini. In tanti Comuni ci presentiamo assieme all’UDC. In altre realtà locali la Lega dei Ticinesi si presenta da sola: una sfida in più, molto stimolante e ancora più impegnativa!
 
Abbiamo ricevuto a casa il materiale di voto per esprimerci per corrispondenza o per recarci al seggio elettorale nel fine settimana di domenica 14 aprile. Non sprechiamo alcun voto e sosteniamo, in ogni Comune, i candidati della Lega dei Ticinesi!
 
NORMAN GOBBI E CLAUDIO ZALI, CONSIGLIERI DI STATO

Guarda anche 

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

"Quel burlone di Dadò e i burloni che lo seguono"

Un moscerino nell’occhio di un avversario non nasconde le travi che si hanno nel proprio occhio. É così che, con la solita preoccupante ossessione,...
03.07.2025
Opinioni

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto