Ticino, 19 febbraio 2024

"Mobilitiamoci e diciamo sì con convinzione alla 13ma AVS"

Norman Gobbi e Claudio Zali sostengono con convinzione la rendita per i nostri anziani

Ci sono argomenti che più di altri stanno a cuore alla Lega dei Ticinesi. Tra questi, uno dei più importanti e che ha sempre caratterizzato la nostra azione politica è il miglioramento delle condizioni di vita delle anziane e degli anziani ticinesi. È per questo motivo – e lo diciamo subito – che oggi sosteniamo il riconoscimento della 13ma AVS.

Saremo chiamati a dire sì o no a tale rendita il 3 marzo in votazione popolare. Nelle nostre case sono già arrivate le buste per esprimere il nostro voto. È un’occasione da sfruttare al meglio, perché è giunto finalmente il momento di fare questo passo. Il nostro e vostro voto positivo non può mancare.


La maggioranza delle pensionate e dei pensionati ticinesi fatica ad arrivare a fine mese. È un dato di fatto avvalorato dai continui aumenti delle bollette per pagare i premi di cassa malati, per pagare l’elettricità e a volte gli affitti. A ciò si aggiungono le recenti riforme alla Prestazione complementare (PC). Di conseguenza, un certo numero di anziani si vedrà decurtare o addirittura revocare la rendita.

La Lega dei Ticinesi già 25 anni fa aveva portato avanti una “storica” battaglia per accordare agli anziani ticinesi una rendita supplementare. In quel caso si trattava di una prestazione destinata alle persone in età AVS, che sarebbe stata finanziata dal Cantone.

Un’iniziativa pensata ancora dal Nano che sempre ci aveva indicato come fosse indispensabile assicurare ai nostri anziani migliori condizioni di vita.

L’iniziativa venne combattuta da tutti i partiti storici, PS in testa. Dicevano che non c’era bisogno di fare questo “regalo” ai pensionati. Regalo? Ciò che è avvenuto nell’ultimo decennio ci dimostra che non si trattava per nulla di un regalo. La continua e progressiva diminuzione del potere d’acquisto in generale, ma che si ripercuote in maniera esponenziale sugli anziani, è lì a dimostrarlo.

Sono passati più di dieci anni da quando abbiamo sprecato quell’occasione. La nostra speranza è che non venga ripetuto lo stesso errore. Siamo coscienti che questa iniziativa può non essere la migliore proposta in assoluto, perché la 13ma AVS viene distribuita a innaffiatoio a tutte e a tutti, anche ai fortunati benestanti che non ne avrebbero bisogno. Ma se l’alternativa è nessuna rendita, allora dobbiamo finalmente fare questo passo. In seguito si potranno trovare gli accorgimenti legislativi per togliere questa distorsione.

Vogliamo essere pienamente coerenti con il nostro passato, con le azioni che hanno sempre contraddistinto la Lega dei Ticinesi e quindi chiediamo con convinzione un sì alla 13ma AVS per i nostri anziani. È un riconoscimento indispensabile a favore di coloro che hanno contribuito, con il loro lavoro e con i loro sacrifici, a costruire anche il nostro benessere.

NORMAN GOBBI E CLAUDIO ZALI CONSIGLIERI DI STATO
*Dal MDD

Guarda anche 

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Gianmaria Frapolli (Lega): “No all’aumento delle imposte, serve tagliare sprechi e doppioni”

VOTAZIONI - «No, non condivido l’aumento delle imposte per finanziare l’iniziativa sul 10% dei premi di cassa malati», afferma con chiarezza Gi...
13.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto