Ticino, 31 gennaio 2024

"Richiedenti l'asilo dipinti come vittime, il doppiopesismo della RSI"

La Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, si scaglia contro un nuovo servizio della RSI. In questo caso a suscitare le critiche del movimento di Via Monte Boglia è il servizio andato in onda lunedì 29 gennaio al Quotidiano intitolato "Presunti maltrattamenti nei centri federali: parlano i migranti". Per la Lega questa trasmissione è “l'ennesima dimostrazione del doppiopesismo che vige alla R$I”. Nello specifico, nel servizio vengono raccolte le testimonianze di due richiedenti l'asilo ospiti del centro federale di Balerna e che riportano presunte violenze subite a opera degli agenti di sicurezza. Per la Lega, così facendo si dà una versione distorta di ciò che “realmente” all'interno del centro.

In particolare, si critica il fatto che non viene menzionato il motivo per cui è necessaria la presenza degli agenti di sicurezza: “sono lì per intervenire quando capitano risse (tra richiedenti l'asilo, non tra, passanti sulla strada...), quando non vengono rispettate le (fin troppo poche) regole che devono essere imposte a una 'comunità' di persone provenienti dai luoghi più disparati del mondo. Assicurano quindi la sicurezza dei richiedenti l'asilo”. Inoltre viene criticato il fatto che nel servizio non vengono riportati gli atti di vandalismi che vengono compiuti dai richiedenti l'asilo proprio tra le mura dei centri federali, “spesso sotto l'effetto di alcol e stupefacenti”.




Sottolineando che “non si può fare di ogni erba un fascio” la Lega aggiunge che è “ben noto” che, accanto ai richiedenti l'asilo che rispettano le regole, ci sono parecchi richiedenti che creano problemi fuori e dentro le mura dei centri federali. E quest'ultimo aspetto, si denuncia nel comunicato, è stato ignorato dalla RSI a favore di un servizio dove i richiedenti vengono dipinti solamente come vittime.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto