Svizzera, 10 gennaio 2024

Il medico le fattura mille franchi per due visite annullate

Una donna di 94 anni e sua figlia non si aspettavano che annullare due visite mediche all'ultimo minuto sarebbe costato loro così tanto. Questa anziana che soffriva di dolore cronico non è potuta andare dal medico per due volte perché non si sentiva bene. Ma questa giustificazione non era sufficiente per il suo studio medico. Secondo quanto riporta l'emittente SRF, questa pensionata deve recarsi ogni due mesi da un reumatologo a Zurigo per farsi iniezioni di cortisone per alleviare il suo dolore. Ma anche se negli ultimi due appuntamenti mancati non ha ricevuto le iniezioni, gli è stato chiesto di pagare una fattura di 984 franchi, ossia come se le visite mediche avessero avuto luogo. Non solo ha addebitato le cancellazioni, ma anche le spese amministrative che in entrambi i casi non sono state amministrate. La figlia della paziente, che si occupa delle fatture della madre, avrebbe accettato una fattura di storno all'ultimo minuto. "Ma comportarsi come se un trattamento fosse stato fatto due volte e ricevere così tanti soldi extra è semplicemente una truffa", si lamenta la ragazza sulla rivista per i consumatori della SRF "Espresso".

Ma la storia non finisce qui. La figlia del paziente ha deciso di contestare la fattura allo studio medico. L'assistente del medico avrebbe poi presentato le fatture come “buona volontà” del medico. "Secondo lei mia madre avrebbe potuto trasmetterli alla cassa malati invece di pagare lei stessa le consultazioni mancate", spiega. Ma la giovane non ne vuole sapere nulla.

La rivista “Espresso” ha chiesto al medico di prendere posizione. Ma prima voleva contattare la figlia del suo paziente. "Come ho detto al telefono alla figlia della mia paziente, non dovrà pagare un centesimo per i due appuntamenti cancellati all'ultimo minuto", ha scritto nella sua presa di posizione. Spiega il suo ragionamento: “Non avevo intenzione di addebitare il conto al paziente. Volevo che potesse essere trasmesso alla compagnia di assicurazione sanitaria in modo che se ne occupassero loro”.

Il medico curante ha aggiunto che voleva semplicemente informarlo del “grande danno” che gli appuntamenti non mantenuti potrebbero causargli. “Il mio errore è stato non allegare alla fattura inviata una lettera in cui spiegavo il mio operato”, spiega.



La spiegazione del professionista, tuttavia, manca di credibilità. La fattura indirizzata al paziente conteneva un numero di fattura ed era stampata sulla ricevuta della richiesta di rimborso. Da parte sua, l'assistente medico incaricato del fascicolo non ha mai menzionato una fattura puramente “simbolica”.

Per la presidente dell'Ordine dei medici (FMH) Yvonne Gilli, questa fattura è illegale: "Dovrebbe essere indicato molto chiaramente sulla fattura che si tratta di consultazioni mancate", spiega la presidente. Il modo in cui lo studio gestisce la fatturazione non è conforme né alla tariffa medica Tarmed, né alla legge sull'assicurazione sanitaria. Una lettera di accompagnamento dell’azienda non avrebbe cambiato la situazione.

Probabilmente la cassa sanitaria Assura, presso la quale il paziente è assicurato, avrebbe pagato il conto, stima Yvonne Gilli. Dopotutto, avrebbe dato per scontato che i trattamenti menzionati fossero stati somministrati correttamente. Pertanto la fattura non avrebbe mai dovuto essere inviata in questa forma. Il medico, dal canto suo, non ha voluto commentare ulteriormente la questione alla rivista “L'Espresso”.

Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto