Mondo, 07 gennaio 2024

Per mancanza di liquidità, l'ONU deve tenere chiusa la sua sede a Ginevra

L'inflazione e i recenti aumenti non colpiscono solo le economie più modeste. Fra chi deve risparmiare quest'anno figura anche l'ONU. A causa di mancanza di liquidità, l’organizzazione deve prorogare la chiusura della sede di Ginevra. Questa misura senza precedenti, decisa inizialmente per il periodo dal 20 dicembre al 7 gennaio, sarà finalmente prorogata fino al 12 gennaio, ha annunciato l'emittente RTS. L'organizzazione internazionale desidera in questo modo ridurre la bolletta elettrica.



Come spiega il “Ginevra Tribune”, il deficit che deve affrontare è in gran parte dovuto alla mancanza di contributi da parte dei suoi membri: 52 dei 193 paesi che finanziano l'istituzione non sono in regola con i pagamenti. Anche l’ONU è stata duramente colpita dall’aumento dei prezzi dell’energia. Secondo Swissinfo, da gennaio a ottobre 2023 i suoi edifici a Ginevra hanno consumato 13,2 milioni di kWh per un costo di 7,2 milioni di franchi mentre l'anno precedente avevano consumato 14,4 milioni di kWh, ma ne avevano spesi quasi la metà, ovvero 3,9 milioni di franchi.

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto