Svizzera, 31 dicembre 2023

I Consiglieri federali andranno a sciare con lo skipass pagato dal contribuente

L'anno scorso, in questo periodo, veniva reso noto che diverse stazioni sciistiche svizzere regalavano abbonamenti a personalità politiche, fra cui i Consiglieri federali in carica. La notizia aveva fatto nascere una polemica sull'opportunità di questi regali, una polemica che evidentemente ha portato a dei cambiamenti, perlomeno per quanto riguarda i Consiglieri federali. “Dal 1° gennaio 2024, la Confederazione pagherà ai membri del Consiglio federale e alla cancelliera uno skipass a 4'000 franchi (+ IVA), che finora veniva offerto dagli impianti di risalita svizzeri” rende noto la cancelleria federale. In pratica, quello che prima era un regalo da parte degli impianti di risalita sarà d'ora in poi interamente a carico del contribuente.



Di fronte a questa nuova situazione, le opinioni divergono. Per il presidente della commissione di gestione del Consiglio degli Stati, Charles Juillard (JU/Centro), “finché è trasparente, non ci sono problemi”. Alla RTS il consigliere nazionale Thomas Bläsi (UDC/GE) è invece più critico. “In un periodo di opulenza si può capire che ci siano dei vantaggi a capo dello Stato. Ma nella situazione attuale, considero normale che venga fatto uno sforzo da parte dei nostri politici, che peraltro sono particolarmente ben pagati; non c’è bisogno di ricorrere alle tasse per questo!”

Guarda anche 

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole togliere il fucile di ordinanza ai militi che non lo usano

I militi dell'esercito che hanno terminato il servizio militare non dovrebbero più poter tenere la loro arma d'ordinanza a casa. La Consigliera Nazionale P...
31.08.2025
Svizzera

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto