A causa dell'aumento dei prezzi molti svizzeri sono costretti a stringere la cinghia e quindi a ridurre il budget per i regali di natale. In cifre, secondo un sondaggio condotto dalla società di audit EY su oltre 600 consumatori adulti, spenderanno per i loro cari circa 282 franchi. Ciò rappresenta un calo di oltre il 20% rispetto alla spesa del 2022, che ammontava a 343 franchi. in media si è quindi passati da 375 franchi nel 2022 a 304 franchi quest'anno per gli uomini e da 309 franchi a 266 franchi per le donne.
Quasi il 60% degli intervistati afferma che ridurrà “leggermente” o “significativamente” la spesa per i regali di Natale. "Dopo un ulteriore aumento significativo dei premi delle casse malati e un aumento degli affitti, le prospettive per il 2024 sono offuscate", afferma André Bieri, responsabile del mercato per la Svizzera presso EY. Le consumatrici (61%) si dicono più colpite degli uomini (55%) dalle difficili condizioni economiche.
Tutte le generazioni sono colpite da questo fenomeno, anche se le persone di età pari o inferiore a 35 anni sono colpite in misura minore. Prevedono di spendere “solo” il 13% in meno rispetto allo scorso anno, mentre tutte le altre categorie di età prevedono un budget natalizio inferiore dal 19 al 23%.
In concreto, quattro svizzeri su cinque prevedono di spendere tra i 50 ei 500 franchi. per i loro regali di Natale. Un decimo prevede un budget compreso tra 501 e 1000fr. Solo il 3% degli intervistati prevede di acquistare per più di 1000 franchi. D'altro canto, il 7% degli intervistati lamenta di non avere più di 50 franchi. in tasca per i regali di Natale.