Ticino, 12 dicembre 2023

“Per il futuro del Cantone, un sostegno ai ticinesi”

Norman Gobbi premia due eccellenti studenti del Politecnico di Zurigo

Sostenere gli studenti ticinesi nel loro percorso accademico per promuovere nuove opportunità imprenditoriali nel nostro Cantone: è questo lo scopo della Fondazione Nizzola, presieduta dal 2021 dal Consigliere di Stato Norman Gobbi.

 

“Negli scorsi giorni siamo stati accolti dal rettore del Politecnico di Zurigo, Günther Dissertori e abbiamo consegnato due premi a due eccellenti studenti ticinesi. Una cerimonia semplice ma molto significativa. Il sostegno a questi giovani ticinesi vuole dimostrare che crediamo nell’ingegno e nel genio dei ticinesi, così come è sempre stato in un Ticino, che ha avuto nei secoli personaggi di spicco della vita cultuale, imprenditoriale e politica Svizzera e mondiale”, ha affermato il Consigliere di Stato Norman Gobbi.

 

 

 

 

 

 

Le due borse di studio per il Master speciale in energia (Master in Energy Science and Technology MEST) presso il Politecnico federale di Zurigo sono state assegnate dal Consiglio di Fondazione alle migliori candidature ricevute dai coordinatori degli studi dipartimentali, che hanno proposto candidati eccellenti, motivandone la scelta con lettere di raccomandazione sulla base dei risultati ottenuti durante il bachelor. “Tra le candidature pervenute - ha sottolineato il presidente della Fondazione, Norman Gobbi, le migliori sono risultate quelle di Marco Muttoni e Giacomo Mastroddi. Entrambi hanno svolto un bachelor in ingegneria meccanica. La tesi di Muttoni si intitola “A comparative thermoeconomic analysis of ORC and Kalina cycles for HDH desalination system”, mentre quella di Mastroddi ha per titolo “Energy Optimization and Online Strategy Derivation in Racing Solar Cars”. Una particolarità che mi preme evidenziare; analogamente a quanto successo in Qatar, quando due atleti professionisti avevano scelto di condividere il primo posto e quindi la medaglia d’oro in segno di amicizia e sportività, i due studenti ticinesi hanno proposto alla Fondazione di condividere la borsa di studio per la stima reciproca che nutrono l’uno nell’altro e per la sana competizione che si è instaurata tra di loro. Il valore delle tesi di master, i risultati del bachelor e la motivazione degli studenti hanno pertanto convinto la Fondazione a elargire - in via del tutto eccezionale due borse di studio di fr. 10'000.- come riconoscimento per le loro eccelse prestazioni accademiche presso il Politecnico federale di Zurigo, con l’auspicio che tale gesto funga da stimolo aggiuntivo nel conseguimento dell’Energy Science and Technology Master nonché preludio di una brillante carriera professionale. Per la Fondazione, per me personalmente e per tutto il Ticino questo riconoscimento è un investimento per il futuro, perché credo e crediamo nelle capacità innovative dei nostri giovani, base per garantire la crescita e il benessere delle e dei ticinesi”, ha concluso il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi.
 

 

 

 

MDD

 


Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto