Ticino, 05 dicembre 2023

Lugano, da oggi le fatture della Città si possono pagare in criptovalute

La Città di Lugano comunica di avere ampliato le modalità di pagamento delle fatture emesse dall’Amministrazione comunale introducendo - a partire da oggi - la possibilità di saldarle in Bitcoin (BTC) e Tether (USDT) tramite un processo semplice e completamente automatizzato. La nuova opzione di pagamento introdotta oggi dalla Città di Lugano rappresenta un’evoluzione innovativa nei pagamenti delle fatture emesse dall'Amministrazione comunale. Da oggi, infatti, tutti i cittadini e le aziende che lo desiderano possono utilizzare le criptovalute Bitcoin (BTC) e Tether (USDT) per saldare qualsiasi fattura emessa dalla Città. 


Con questo passo significativo verso servizi finanziari all’avanguardia, la Città di Lugano si pone come pioniera nell'accettazione senza limiti delle criptovalute per tutte le sue transazioni, contribuendo a rendere i pagamenti più flessibili e moderni per tutta la comunità. Finora, a Lugano il pagamento in criptovalute era riservato alle sole transazioni effettuate sullo sportello online delle Città. Con questa nuova iniziativa, la Città amplia la possibilità di effettuare pagamenti in criptovalute a tutte le sue fatture, indipendentemente dalla natura della prestazione o dell'importo fatturato (incluse le imposte delle persone fisiche e delle persone giuridiche, così come qualsiasi tassa), senza alcuna eccezione e senza limite di importo.

Questa possibilità si estende anche alle fatture emesse in precedenza e non ancora saldate: è infatti possibile regolarle attraverso pagamenti in criptovalute, indipendentemente dalla data di emissione. Un aspetto distintivo di questa soluzione è l'automatizzazione completa del processo, che garantisce efficienza e comodità sia nell'esperienza di pagamento sia nella gestione dei flussi finanziari e contabili da parte dell’Amministrazione cittadina. Il processo è molto semplice e si basa sullo stesso codice QR delle fatture cartacee, già noto per i pagamenti tradizionali in banca o posta.

Chi desidera pagare in criptovalute deve accedere alla pagina lugano.ch/cripto dove troverà semplici istruzioni su come effettuare il pagamento in criptovalute. Da qui, senza bisogno di credenziali ma con un semplice clic, è possibile scannerizzare la fattura (tramite webcam o fotocamera) e completare il pagamento. Il pagamento in criptovalute è una scelta a disposizione sia dei cittadini che delle aziende in possesso di criptovalute e si affianca ai metodi di pagamento tradizionali come gli sportelli postali e le piattaforme di e-banking. La parte tecnica e finanziaria è gestita da Bitcoin Suisse AG, intermediario finanziario soggetto alle normative svizzere AML/CFT e membro dell'organismo di autodisciplina Financial Services Standards Association (VQF). La Città di Lugano ringrazia Bitcoin Suisse AG - specializzata nella riscossione di pagamenti in criptovalute - per il supporto e il servizio fornito nell'implementazione di questo innovativo metodo di pagamento.

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto