Svizzera, 28 novembre 2023

Sono le malattie mentali a costare di più al sistema sanitario

Le malattie mentali sono in testa alla classifica delle malattie più costose per il sistema sanitario svizzero. Lo sostiene uno studio pubblicato sul portale medico BMT, che analizza i costi generati dalle 48 principali malattie, infortuni e condizioni tra il 2012 e il 2017 sulla base dei dati di ospedali, medici, analisi di laboratorio, cure o farmaci, assicuratori, eccetera.

Risultato: dal  2012 al 2017 sono stati i disturbi psichici (depressione, dipendenze, schizofrenia, ecc.) a costare di più, con una spesa di 11,4 miliardi di franchi. Seguono poi i disturbi muscolo-scheletrici (osteoporosi, artrosi, reumatismi, mal di schiena, ecc.) che sono costate 11 miliardi di franchi. Al terzo posto troviamo i disturbi neurologici (Alzheimer, Parkinson, epilessia, ecc.) per 6,8 miliardi. Gli incidenti e gli infortuni si collocano al quarto posto (6,7 miliardi). Infine, al quinto posto troviamo le malattie cardiovascolari (6,1 miliardi).



I ricercatori, l'economista sanitario Michael Stucki e il professor Simon Wieser dell'Università di Scienze Applicate di Zurigo (ZHAW), hanno studiato anche l'evoluzione dei costi in base alle malattie. E in questo gioco, sono le carenze alimentari ad aumentare maggiormente tra il 2012 e il 2017 (+66%). Un aumento sorprendente, dovuto in particolare all'aumento del numero di prescrizioni di integratori di ferro in ambito ambulatoriale, precisano.


Seguono diabete e malattie renali (+48%). Al terzo posto troviamo le malattie degli organi di senso (+44%), davanti al cancro (+40%) e alle malattie della pelle (+34%). Solo poche condizioni hanno visto diminuire la loro spesa come la schizofrenia (-5,2%) e il morbo di Parkinson (-12,9%).

Guarda anche 

Allattamento LGBTQ+ anche per gli uomini: 600 ostetriche già formate in Inghilterra

WOKE - Allattamento maschile, partorienti con la barba e slogan come «Non tutte le donne che partoriscono sono donne». È questa la nuova realt&agrav...
14.07.2025
Mondo

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Le casse malati temono un'esplosione dei costi a causa del rimborso dei farmaci anti-obesità

Da marzo 2024, le casse malati hanno deciso di coprire parte dei costi del nuovo farmaco anti-obesità Wegovy, di proprietà della casa farmaceutica danese No...
27.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto