Ticino, 09 novembre 2023

Incidente nella Vedeggio-Cassarate: diversi feriti

La Polizia cantonale comunica che oggi poco prima delle 13 all'interno della galleria Vedeggio-Cassarate vi è stato un incidente della circolazione stradale che ha visto il coinvolgimento di quattro veicoli. In base a una prima ricostruzione, un automobilista 49enne cittadino italiano residente nel canton Grigioni proveniva dalla parte di Manno e circolava in direzione di Lugano. Per cause che l'inchiesta dovrà stabilire, giunto a circa un terzo della galleria, ha perso la padronanza del veicolo andando a invadere la corsia opposta e urtando frontalmente contro un'auto condotta da un 66enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese e su cui si trovava anche una passeggera 66enne svizzera. 


A seguito del violento impatto, sono rimasti coinvolti due altri mezzi alla cui guida si trovavano rispettivamente un 46enne svizzero del Luganese e un 86enne svizzero domiciliato in Valle Leventina. A bordo di quest'ultima auto vi era anche una 80enne cittadina svizzera sempre della Leventina.  Sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia Città di Lugano e della Polizia Ceresio Nord, nonché i pompieri di Lugano.

Sul posto anche i soccorritori della Croce Verde di Lugano, che dopo aver prestato le prime cure hanno trasportato la 80enne e l'86enne in ambulanza all'ospedale. Stando alle prime valutazioni mediche, la donna ha riportato gravi ferite, mentre le ferite riportate dall'uomo sono di media gravità. Il 49enne conducente della prima auto e la 66enne passeggera della seconda hanno per contro riportato lesioni non gravi ma che hanno necessitato un trasporto in ospedale. Sostanzialmente indenni gli altri protagonisti.  Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, la galleria è stata completamente chiusa al traffico e lo rimarrà fino almeno alle 17. 

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto