Sport, 05 novembre 2023

Il Lugano non concede il bis: una serata da dimenticare

Stavolta va male ai bianconeri, battuti dal Losanna nella rivincita di Coppa

LOSANNA - Il Losanna ha avuto la sua rivincita e a distanza di tre giorni si è rifatto della bruciante sconfitta di Coppa Svizzera battendo il Lugano (3-1). Per la cronaca: i vodesi non hanno rubato assolutamente nulla, giocando con maggior attenzione e maggior intensità rispetto ai bianconeri. Hanno approfittato, anche, delle assenze in casa ticinese e sono stati favoriti dall’infortunio di Bottani al 41’ e dall’espulsione di Marques nella ripresa per doppio ammonimento. Senza Saipi e Celar non era facile, certo, ma nel complesso non ci sono giustificazioni: dopo un buon inizio, il Lugano ha concesso campo agli avversari, che non si sono certamente fatti pregare. 



“Abbiamo fortemente voluto questa vittoria – ha detto il tecnico romando Ludovic Magnin a fine gara – La sconfitta in Coppa non era facile da digerire. I miei ragazzi hanno però reagito nel modo giusto e così siamo riusciti a conquistare tre punti importanti per la nostra classifica”. Che il Losanna facesse sul serio e non patisse alcuna frustrazione per la disfatta di mercoledì scorso (0-4) lo si è capito subito.


Dopo una decina di minuti una punizione di Kalu è finita sul palo. I vodesi hanno continuato a spingere e al 30’ Poaty ha costretto Deana, il sostituto di Saipi, ad un intervento alquanto difficile quanto efficace. Al 41’ brutto colpo per il Lugano, costretto a fare a meno di Bottani, infortunatosi alla coscia e sostituito da Cimignani. Lo 0-0 alla pausa era un risultato che non poteva far contenti i padroni di casa, superiori ai loro rivali. Al 48’ è arrivato poi un altro palo, stavolta di Husic, al quale ha fatto seguito l’espulsione del bianconero Marques per doppio giallo. Sì è insomma ripetuto (a parti rovesciate) quanto avvenuto in Coppa, anche se a differenza di mercoledì scorsa il cartellino rosso è stato sventolato ad inizio ripresa. Con un uomo in meno in campo, per il Lugano, già in difficoltà, è stato davvero dura contenere gli avversari.


Infatti al 71’ è giunto il meritato gol del vantaggio ad opera del solito Kalu. Poi, quasi per incanto, quattro minuti dopo è arrivato il pareggio di capitan Sabbatini, servito da Steffen. Rete caduta un pò contro l’andamento del gioco. Ma nelle fasi finali del confronto sono “fioccate” le reti che hanno deciso il confronto, prima di Melchior e poi di Schizwer. Per la cronaca: i bianconeri non vincono in campionato dal 30 settembre scorso contro il Winterthur. E ora sotto con la Conference League: giovedì Croci Torti e soci vanno a Bruges.

BILL CASTELLI

Guarda anche 

“Gli stadi sono una vergogna!”

MILANO (Italia) – Questa sera torna in campo la Champions League, col ritorno delle semifinali: ad aprire le danze saranno l’Inter e il Barcellona che si sfid...
06.05.2025
Svizzera

Lugano, una vittoria che può valere una stagione

LUCERNA – Vittoria doveva essere, per non dire praticamente “addio” ai sogni europei e per non vivere le prossime settimane senza un vero obiettivo, e v...
05.05.2025
Sport

“La testa è fra le nuvole. Ma prima viene la Challenge”

BIENNE - Il Bienne è decisamente la squadra del momento. Dopo aver eliminato il Lugano nei quarti, sabato scorso ha dato una spallata anche allo Young Boys, e...
06.05.2025
Sport

Lugano, Mattia Croci-Torti suona la carica

Mattia Croci Torti sta vivendo il momento più difficile da quando nell'estate del 2021 ha preso il posto di Abel Braga sulla panchina del Lugano. D...
04.05.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto