Ticino, 31 ottobre 2023

“Facciamo come l'Italia e sospendiamo Schengen”

Per contrastare l'afflusso di richiedenti l'asilo ai propri confini, la Svizzera dovrebbe valutare di sospendere l'accordo di Schengen, oltre che potenziare i controlli ai valichi doganali. È quanto chiedono i granconsiglieri della Lega dei Ticinesi Stefano Tonini, Sem Genini, Mauro Minotti, Andrea Sanvido, Boris Bignasca e Alessandro Mazzoleni in un'interrogazione inoltrata al Consiglio di Stato



La proposta dei deputati prende spunto da quanto già fatto dall'Italia e da altri paesi europei che, recentemente come negli anni passati, per necessità di maggiore sicurezza hanno sospeso l'accordo di Schengen e ripristinato i controlli alle proprie frontiere. Ciò ha contributo ad aumentare la pressione migratoria sulla Svizzera, e in particolare sul comune di Chiasso, creando, come sottolineano gli interroganti, situazioni di forti disagi e insicurezza. Per questo i deputati sopra citati chiedono al Consiglio di Stato di valutare una possibile sospensione dell'accordo di Schengen, di ripristinare i controlli ai valichi doganali e, se necessario, di chiedere il supporto dell'esercito per gestire la situazione.

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto