Ticino, 31 ottobre 2023

“Facciamo come l'Italia e sospendiamo Schengen”

Per contrastare l'afflusso di richiedenti l'asilo ai propri confini, la Svizzera dovrebbe valutare di sospendere l'accordo di Schengen, oltre che potenziare i controlli ai valichi doganali. È quanto chiedono i granconsiglieri della Lega dei Ticinesi Stefano Tonini, Sem Genini, Mauro Minotti, Andrea Sanvido, Boris Bignasca e Alessandro Mazzoleni in un'interrogazione inoltrata al Consiglio di Stato



La proposta dei deputati prende spunto da quanto già fatto dall'Italia e da altri paesi europei che, recentemente come negli anni passati, per necessità di maggiore sicurezza hanno sospeso l'accordo di Schengen e ripristinato i controlli alle proprie frontiere. Ciò ha contributo ad aumentare la pressione migratoria sulla Svizzera, e in particolare sul comune di Chiasso, creando, come sottolineano gli interroganti, situazioni di forti disagi e insicurezza. Per questo i deputati sopra citati chiedono al Consiglio di Stato di valutare una possibile sospensione dell'accordo di Schengen, di ripristinare i controlli ai valichi doganali e, se necessario, di chiedere il supporto dell'esercito per gestire la situazione.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto