Mondo, 26 ottobre 2023

USA: Strage nel Maine causa almeno 22 morti, autore sempre in fuga

Mercoledì sera un uomo armato ha aperto il fuoco in una sala da bowling e in un bar-ristorante in una città del Maine, nel nord-est degli Stati Uniti, uccidendo almeno 22 persone e ferendone più di cinquanta, secondo le autorità che hanno diffuso la foto dell'uomo, tuttora attivamente ricercato.

La sparatoria ha avuto luogo a Lewiston, la seconda città più grande dello stato del Maine, dove alla popolazione è stato dato ordine di rimanere confinata di fronte al pericolo rappresentato dall'uomo “armato e pericoloso” e tuttora in fuga, secondo la polizia . “Abbiamo 22 morti confermati e molti, molti feriti”, ha detto alla CNN Robert McCarthy, funzionario eletto di Lewiston, che conta più di 36'000 abitanti. "I nostri ospedali non sono attrezzati per gestire questo tipo di situazioni", ha aggiunto, precisando che secondo le autorità cittadine ci sarebbero tra i 50 ei 60 feriti.



La polizia di Lewiston ha detto che stava cercando di localizzare il sospetto assassino, identificato come Robert Card, 40 anni, le cui motivazioni sono sempre sconosciute. Le foto che mostravano un uomo, vestito con una maglietta marrone e pantaloni blu scuro, armato di un fucile semiautomatico che aveva in spalla, erano state rilasciate in precedenza dalla polizia della contea di Androscoggin.

La sparatoria è avvenuta in almeno due luoghi diversi, una sala da bowling e un bar-ristorante, secondo la polizia locale. Anche l'FBI di Boston, la polizia federale, ha dichiarato di partecipare alle indagini.

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto