Svizzera, 19 ottobre 2023

Il franco svizzero non è mai valso così tanto rispetto all'euro

Il franco svizzero si sta rafforzando e, come spesso succede in situazioni di incertezza, funge da valore rifugio, in particolare da quando è peggiorata la situazione in Medio Oriente. Mercoledì pomeriggio l'euro ha infatti toccato il minimo storico contro il franco a 0,9449.

Il livello più basso dell'euro era già stato raggiunto venerdì scorso, ora è stato superato. Sebbene anche il dollaro americano, la valuta di riserva mondiale, abbia registrato una domanda maggiore e si sia apprezzato rispetto alla maggior parte delle valute, mercoledì si è leggermente indebolito anche rispetto al franco. La moneta americana al mattino è scesa sotto la soglia dei 90 centesimi e all'inizio della serata veniva scambiata a 0,8980 franchi.



Come spesso accade in tempi di incertezza, anche l’oro ha guadagnato valore. Nel pomeriggio, un'oncia fine (circa 31,1 grammi) costava fino a 1'962 dollari alla Borsa di Londra. Questo era circa $ 39 in più rispetto al giorno prima. L’ultima volta che i prezzi dell’oro sono stati più alti è stato all’inizio di agosto.

Guarda anche 

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto