Svizzera, 17 ottobre 2023

La Germania vuole rafforzare i controlli alla frontiera svizzera

Il ministro degli Interni tedesco Nancy Faeser vuole controlli fissi ai confini con Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera. Secondo una fonte governativa di Berlino, ripresa dai media tedeschi, in futuro su questi tratti dovrebbero essere possibili i controlli della polizia federale direttamente al confine, come avviene sul confine austriaco dal 2015. Il Ministero federale degli Interni preparerà una lettera in tal senso alla Commissione europea.

Secondo il ministro socialista gli immigrati clandestini sono più facili da intercettare con controlli fissi. Infatti, durante i controlli dall'altra parte della frontiera, spesso sono già scomparsi quando la polizia intercetta le persone entrate irregolarmente.



I respingimenti alle frontiere interne dell’area Schengen sono legalmente consentiti solo se la reintroduzione temporanea dei controlli alle frontiere è stata notificata in anticipo alla Commissione Europea. Tuttavia, i rimpatri vengono applicati solo in casi relativamente rari, ad esempio quando uno straniero è soggetto a un divieto d'ingresso o non ha presentato domanda di asilo.

Anche se nello spazio Schengen vige il principio dell’apertura delle frontiere interne, diversi Stati hanno attualmente notificato i controlli alle frontiere. La Francia, ad esempio, ha richiesto controlli alle frontiere con Belgio, Lussemburgo, Germania, Italia, Spagna e Svizzera a causa dei rischi terroristici e dell'immigrazione irregolare attraverso la rotta centrale del Mediterraneo e la cosiddetta rotta balcanica.

Guarda anche 

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

I tedeschi arrabbiati per un possibile pedaggio al San Gottardo, “facciamo pagare una tassa agli svizzeri che entrano nell'UE”

Da tempo il Parlamento sta discutendo su diverse misure volte a ridurre il traffico sul San Gottardo. L'ultima proposta è stata presentata dal consigliere nazi...
20.07.2025
Svizzera

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto