Ticino, 13 ottobre 2023

Invito alla conferenza "L'importanza della cultura per la Svizzera" a Locarno

“Cultura significa anzitutto creare una coscienza civile, fare in modo che chi studia sia consapevole della dignità”, diceva Oriana Fallaci. Perché la cultura è alla base della società, fondamento per poter progredire.  

Ma troppe volte il suo valore viene trascurato, tanto che spesso è la prima voce che si sceglie quando si decide di risparmiare nei bilanci delle istituzioni. Anche in Svizzera, con esperti del settore che chiedono maggiore sensibilità. 



È da questa riflessione che la Lega Donne vuole partire per un dibattito sul ruolo della cultura in Svizzera. Incontro che si svolgerà con due protagonisti dell’ambiente culturale locarnese: Rodolfo Huber, archivista della città di Locarno ed ex presidente della Società storica, e il direttore del Rivellino leonardesco Arminio Sciolli. 

L’appuntamento, aperto a tutta la popolazione, è il 13 ottobre 2023 alle ore 20.30 presso il Salone d’Onore del Museo Casorella, in via Barolomeo Rusca 5 a Locarno.

Lega dei Ticinesi - Donne




Guarda anche 

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Il Mattino spara a zero contro i sindaci che fanno campagna elettorale contro l’iniziativa sulla deducibilità integrale dei premi di cassa malati

VOTAZIONI - Il Mattino della Domenica non le manda a dire ai sindaci di Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno e Chiasso, che nei giorni scorsi hanno preso posizione c...
09.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto