Ticino, 13 ottobre 2023

Invito alla conferenza "L'importanza della cultura per la Svizzera" a Locarno

“Cultura significa anzitutto creare una coscienza civile, fare in modo che chi studia sia consapevole della dignità”, diceva Oriana Fallaci. Perché la cultura è alla base della società, fondamento per poter progredire.  

Ma troppe volte il suo valore viene trascurato, tanto che spesso è la prima voce che si sceglie quando si decide di risparmiare nei bilanci delle istituzioni. Anche in Svizzera, con esperti del settore che chiedono maggiore sensibilità. 



È da questa riflessione che la Lega Donne vuole partire per un dibattito sul ruolo della cultura in Svizzera. Incontro che si svolgerà con due protagonisti dell’ambiente culturale locarnese: Rodolfo Huber, archivista della città di Locarno ed ex presidente della Società storica, e il direttore del Rivellino leonardesco Arminio Sciolli. 

L’appuntamento, aperto a tutta la popolazione, è il 13 ottobre 2023 alle ore 20.30 presso il Salone d’Onore del Museo Casorella, in via Barolomeo Rusca 5 a Locarno.

Lega dei Ticinesi - Donne




Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto