Ticino, 05 ottobre 2023

Ma dove siamo? 14enne ruba un'auto e semina il panico tra Mendrisio e Melide

La Magistratura dei minorenni e la Polizia cantonale comunicano che il 05.10.2023 è stato arrestato un 14enne svizzero domiciliato nel Luganese, resosi autore di numerose gravi infrazioni alle norme della circolazione stradale dopo essersi messo al volante di una vettura, sottratta a una parente.  Il fermo, avvenuto verso la 1.30 di notte, è giunto al termine di un dispositivo coordinato dalla Polizia cantonale, che ha visto impegnati anche agenti della Polizia della città di Mendrisio e della Polizia Ceresio Sud. Dapprima il giovane non ha rispettato un'intimazione a fermarsi nell'ambito di un ordinario posto di controllo della Polizia cantonale in zona svincoli A2 a Mendrisio. 


Successivamente ha forzato il posto di controllo per poi fuggire per le vie del centro. Si è poi dato alla fuga a forte velocità sulla strada cantonale verso Lugano. Giunto a Melide, sul ponte diga non ha dato seguito a una seconda intimazione a fermarsi da parte di agenti della Polizia cantonale, costretti a cercare riparo per non essere investiti.

Dopo aver forzato questo secondo posto di blocco ne ha poi forzato un terzo, predisposto alla rotonda di Melide da agenti della Polizia Ceresio Sud, speronando un'auto di pattuglia e urtando un agente che ha riportato delle escoriazioni e delle contusioni. Ha poi proseguito la sua corsa, sempre a forte velocità, in direzione di Paradiso. Qui, in zona Conca d'Oro, trovandosi la strada sbarrata è stato intercettato e bloccato da una pattuglia della Polizia cantonale. Infine, dopo che il ragazzo è uscito dalla vettura, quest'ultima è andata a collidere contro un'auto di pattuglia della Polizia cantonale poiché non l'aveva assicurata con il freno a mano. Nei confronti del 14enne è scattata una denuncia per grave infrazione alle norme della circolazione stradale, guida senza autorizzazione, furto d'uso, impedimento di atti delle autorità, esposizione a pericolo della vita altrui e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. L'inchiesta è coordinata dalla Magistratura dei minorenni. 

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto