Magazine, 18 settembre 2023

Vanno a un matrimonio, lasciano la figlia di 8 mesi in auto: genitori denunciati

Padre e madre, di 41 e 31 anni, controllavano la piccola con un cellulare in videochiamata lasciato in auto

MILANO (Italia) – Sono storie davvero incredibili ma che purtroppo sono assolutamente reali. Una bambina di 8 mesi è stata lasciata sola all’interno di un’autovettura parcheggiata dai genitori che era impegnati nei festeggiamenti del matrimonio di un loro amico in un ristorante. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno individuato i genitori che controllavano la figlia attraverso un cellulare in videochiamata posizionato accanto alla piccola. Entrambi sono stati denunciati per abbandono di minore. 

 
 
I genitori della bambina, infatti, hanno spiegato alle forze dell’ordine che la piccola era comunque sorvegliata da remoto tramite il telefono lasciato nell’auto e che avevano lasciato i finestrini chiusi per evitare che prendesse freddo e si ammalasse. La bimba, che era comunque in buona salute, è stata riaffidata ai genitori.

Guarda anche 

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Non si è arrivati agli estremi della manifestazione di Berna (vedi immagine), ma sabato pomeriggioil clima era teso a Lugano. Intorno alle 14 è ...
26.10.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto