Mondo, 18 settembre 2023

Scontri tra eritrei in Germania, decine di cittadini svizzeri tra gli arrestati

Degli scontri tra individui provenienti dall'Eritrea e le forze di polizia a Stoccarda, in Germania, hanno portato all'arresto di 228 persone, secondo quanto riferito domenica dalla polizia tedesca. Di queste 228 persone, 63 hanno il passaporto svizzero.

Come già avvenuto recentemente, all'origine degli scontri vi è l'ostilità tra persone vicine all'opposizione al governo eritreo e coloro che invece lo sostengono. Come riferiscono i media tedeschi, un gruppo di oppositori al governo eritreo ha aggredito agenti di polizia sabato sera presto, mentre cercavano di disturbare un evento organizzato da un'associazione eritrea vicina al governo.

Negli incidenti sono rimasti feriti un totale di 26 agenti di polizia, quattro partecipanti all'evento e due membri dell'opposizione. Quasi 300 agenti delle forze dell'ordine mobilitati si sono trovati in una "zona cuscinetto" di un "conflitto eritreo scoppiato con massiccia violenza" nelle strade di Stoccarda tra questi due gruppi filogovernativi e antigovernativi, ha detto il vicedirettore della polizia cittadina, Carsten Hofle.



“Né la portata né l’intensità della violenza erano prevedibili”, ha aggiunto. Il raduno delle associazioni eritree ha riunito circa 80-90 partecipanti vicini al regime di Asmara.

Di fronte, diverse centinaia di oppositori si sono rifiutati di recarsi nel luogo della manifestazione designato dalla polizia. Sono seguiti scontri durante i quali la polizia è stata attaccata con assi di legno, chiodi, barre di metallo, bottiglie e altre pietre, secondo le autorità.

Già a luglio una ventina di agenti di polizia erano rimasti leggermente feriti a margine di un controverso festival musicale eritreo organizzato a Giessen, a nord di Francoforte, provocando l'arresto di circa 130 persone. Scontri simili sono avvenuti in diverse località europee con una forte presenza di immigrati eritrei, fra cui Zurigo.

Guarda anche 

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto