Svizzera, 16 settembre 2023

Licenziato per aver pagato delle prostitute con la carta di credito aziendale

Un impiegato di banca è stato licenziato per aver utilizzato più volte la sua carta di credito aziendale per aver pagato delle prostitute. Licenziato in tronco, l'uomo ha fatto ricorso al Tribunale del lavoro del canton Zurigo, che ha però confermato la decisione dell'azienda.


L'impiegato era stato assunto nel giugno 2018 con uno stipendio annuo di 160’000 franchi. Tuttavia, dopo soli sette mesi era stato licenziato senza preavviso, a metà febbraio. Già ammonito in precedenza, si era offerto diverse avventure erotiche con la carta di credito aziendale, come ha riferito il Tages-Anzeiger con che cita una sentenza del Tribunale del lavoro di Zurigo.

Poco dopo il periodo di prova di tre mesi si è verificato il primo utilizzo abusivo della carta, il cui utilizzo è chiaramente descritto nel regolamento della banca. Fino alla mattina del 3 novembre 2018 si era divertito con delle prostitute in un bar di Zurigo, una serata che è costata 3'215 franchi e addebitata per intero sulla carta di credito aziendale. Pochi minuti dopo l'ultimo pagamento, alle 7:38 del mattino, ha scritto un SMS per annunciare la sua assenza dal lavoro perchè sarebbe stato ammalato di influenza.



Già ammonito per questa prima serata e la conseguente assenza, l'uomo si ripete a metà febbraio, quando ha speso altri 1700 franchi in "servizi di appuntamenti", cioè sesso a pagamento. Adesso la banca ne aveva finalmente abbastanza e lo licenzia senza preavviso quello stesso giorno. Da notare che, in seguito al licenziamento, aveva tentato di prelevare denaro con la carta.

Poiché non voleva accettare il licenziamento, il banchiere ha intentato una causa presso il Tribunale del lavoro di Zurigo. Ma il tribunale non l'ha seguito e ha confermato il licenziamento, con la motivazione che aveva violato in modo “palese” il suo dovere di lealtà come dipendente della banca. Il tribunale non ha creduto che avesse confuso di nascosto la carta di credito con la sua carta privata, soprattutto perché sono registrati altri undici tentativi di utilizzo della carta aziendale per scopi privati. Considerato tale comportamento, la richiesta di risarcimento da parte dell'uomo è stata ritenuta come “piuttosto scandalosa” e quindi respinta.

Guarda anche 

La rissa fra eritrei a Zurigo fa reagire la politica

La maxirissa avvenuta sabato a Opfikon, nei pressi di Zurigo, diversi gruppi di eritrei sta facendo discutere. L'episodio ha avuto luogo in un parco della città...
06.09.2023
Svizzera

A 79 anni rischia il carcere per non aver tenuto il cane a guinzaglio

Una 79enne residente a Kloten, nel canton Zurigo, rischia di finire in carcere perchè si rifiuta di pagare una multa. Il motivo di questa contravvenzione è ...
05.09.2023
Svizzera

Camerieri con salari da manager a Zurigo, fino a 16'000 franchi al mese

Attualmente, gli attori della ristorazione si trovano confrontati a una carenza di personale e alcuni hanno scelto di ridurre il menu o gli orari di apertura per essere i...
28.08.2023
Svizzera

Ragazza spara al padre che stava strangolando la madre, la giustizia la assolve

Una giovane residente nel canton Zurigo era accusata di omicidio per aver sparato al padre 47enne mentre questi aggrediva la madre. La figlia della coppia, allora 18enne,...
26.08.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto