Mondo, 15 settembre 2023

A Lampedusa sbarcati 6 mila migranti in un giorno

Da giovedì l'isola di Lampedusa deve far fronte a un'afflusso straordinario di migranti dal Nord Africa. In pochi giorni, sull'isola italiana sono sbarcate più di 7'000 persone, l'equivalente dell'intera popolazione locale. Il centro di accoglienza, costruito per ospitare meno di 400 persone, è sopraffatto, con uomini, donne e bambini costretti a dormire fuori su letti di plastica improvvisati, molti avvolti in coperte di emergenza.

La tensione è già scoppiata mercoledì durante la distribuzione di generi alimentari da parte della Croce Rossa Italiana (CRI), che gestisce il centro, provocando l'intervento della polizia. Diversi giovani migranti si sono poi recati nel centro storico di Lampedusa, dove un fotografo dell'agenzia stampa AFP ha trovato alcuni di loro mentre mangiavano un gelato. Diversi migranti hanno affermato di essere affamati e altri hanno affermato di non avere soldi e che per questo alcuni ristoranti hanno rifiutato loro l'ingresso.



Ma anche altri stabilimenti hanno offerto cibo gratuito ai migranti e anche la gente del posto e dei turisti hanno pagato loro i pasti. Situata a meno di 150 km dalla costa tunisina, Lampedusa è uno dei primi punti di scalo per i migranti che attraversano il Mediterraneo. Le giornate di bel tempo hanno portato ad un aumento delle traversate negli ultimi giorni, con più di 5'000 persone arrivate in Italia solo martedì, secondo i dati del governo italiano.La maggior parte di questi migranti sono stati recuperati in mare, su imbarcazioni di fortuna, dalla guardia costiera, che li ha portati al porto di Lampedusa.

Intanto, nel governo italia si punta il dito contro l'inazione degli altri paesi di fronte al fenomeno. "L'Italia è rimasta in una solitudine affollata di ipocriti, mi riferisco a un contesto europeo, perché tutti si girano dall'altra parte nel momento delle difficoltà" ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. "Mi auguro che l'Europa finalmente si renda conto che il fenomeno migratorio non può essere contenuto nella indifferenza di molti, va affrontato, e non soltanto dall'Unione europea", ha aggiunto. "A Lampedusa abbiamo fatto tutto quello che era possibile fare, si ripropone quello che abbiamo sempre sostenuto: il tema non è di dover soccorrere un uomo in mare, che va fatto sempre e comunque e ovunque, ma il tema è che non bisogna far partire barchini e barche, sottraendoli alla mafia degli scafisti".


Guarda anche 

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto