Svizzera, 12 settembre 2023

Oltre mille casi di abusi sessuali nella Chiesa elvetica dal 1950

Sono oltre mille gli abusi sessuali perpetrati in Svizzera da esponenti della Chiesa cattolica, dal 1950 ad oggi. A rilevarlo è un'analisi condotta da un team indipendente di storici dell'Università di Zurigo (UZH). Cifre che fanno rabbrividire, ma quel che è peggio è che "Quanto scoperto non è che la punta dell'iceberg", afferma l’UZH in un comunicato stampa diffuso oggi. “I 1002 casi di abuso emersi dallo studio degli archivi segreti delle istituzioni ecclesiastiche sono comunque più numerosi di quelli denunciati dalla Chiesa finora”. 


Gli abusi riguardano 510 aggressori e 921 vittime, che nel 74% dei casi erano minorenni. Salvo rare eccezioni, i reati sono stati commessi da uomini ai danni di persone di sesso maschile (54% delle vittime). “Fino agli anni 2000, la maggior parte delle violenze era stata ignorata, occultata o sminuita dai responsabili della Chiesa - si legge nella nota - Le reazioni dell'istituzione religiosa sono iniziate a cambiare con l'inizio del secolo corrente”.

Guarda anche 

Un Consigliere nazionale vuole obbligare gli stranieri a fare il servizio militare in Svizzera

Cittadini stranieri nell'esercito svizzero? Può sembrare una provocazione, ma è la proposta fatta dal consigliere nazionale Erich Vontobel (UDC/ZH), con...
11.05.2025
Svizzera

Nemo si oppone alla partecipazione di Israele a Eurovision e mette la SSR in imbarazzo

L'opposizione del cantante Nemo alla partecipazione di Israele al concorso Eurovision ha fatto parecchio discutere negli ultimi giorni. In un'intervista con la te...
11.05.2025
Svizzera

Dazi doganali, Svizzera e USA d'accordo per dei negoziati accelerati

Nell'ambito dei dazi doganli imposti dagli USA alla maggior parte dei paesi del mondo, la Svizzera ha ora ricevuto l'impegno da parte degli Stati Uniti di acceler...
10.05.2025
Svizzera

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto