Mondo, 05 settembre 2023

Migranti, esplodono le richieste in Europa

Sensibile aumento delle richieste d’asilo registrate nei paesi dell'Unione Europea nella prima metà del 2023. Rispetto allo stesso periodo del 2022 le domande hanno registrato un incremento del 28%, fa sapere l'Agenzia dell'Ue per l'asilo (Euaa). I paesi con più domande sono quelli dell’Ue, Svizzera e Norvegia in particolare. La Germania è il Paese che in assoluto riceve maggiori richieste (30% del totale), quasi il doppio di Spagna (17%) e Francia (16%). Tra gennaio e la fine di giugno sono state presentate circa 519.000 domande d'asilo nei 29 Paesi dell’Ue, e l'Euaa stima che, sulla base delle tendenze attuali, potrebbero superare il milione entro la fine dell'anno. 


Siriani, afghani, venezuelani, turchi e colombiani sono i principali richiedenti, insieme costituiscono il 44% delle domande totali. Il dato di quest’anno è il più alto mai registrato dal periodo 2015-2016, allorché l'afflusso di rifugiati in Europa, causato in particolare dallo stallo del conflitto in Siria, raggiunse quota 1,3 milioni (2015) e 1,2 milioni (2016).

Le domande pervenute nel 2022 sono state 994.945. L’Agenzia dell'Ue per l'asilo sottolinea che a causa di questo aumento molti paesi europei sono sotto pressione nel trattare le domande, e che il numero di fascicoli in attesa di decisione è aumentato del 34% rispetto al 2022. Circa il 41% delle domande di prima istanza ha ricevuto una risposta positiva. Inoltre, circa 4 milioni di ucraini in fuga dall'invasione russa beneficiano attualmente di protezione temporanea in Ue.

Guarda anche 

Trump annuncia dazi doganali di almeno il 25% per 14 Paesi a partire dal primo agosto

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha pubblicato sul suo social network, Truth Social, 14 lettere pressoché identiche, inviate a diversi paesi, dal...
08.07.2025
Mondo

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Almeno 27 persone sono morte in Texas a causa di alluvioni, si cercano più di 30 bambini dispersi

Decine di persone, fra cui molti bambini, sono morti o risultano dispersi sabato dopo che violente piogge hanno causato improvvise inondazione in Texas, nel sud-ovest deg...
06.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto