Sport, 31 agosto 2023

“I Mondiali di Lugano ‘96 la svolta della mia vita”

Faccia a faccia con Enrico Carpani, ex responsabile del Dipartimento sport RSI

LUGANO - Conosco Enrico Carpani dalla notte dei tempi e lo considero, malgrado le situazioni della vita ci abbiano divisi, uno dei più miei più cari amici. Caratteri diametralmente opposti, visioni non sempre collimanti, io e lui abbiamo condiviso e trascorso assieme momenti indimenticabili, soprattutto quando il giornalismo era un‘altra cosa rispetto a quello odierno: più contatto umano, maggior solidarietà fra i colleghi e qualche sorriso in più sulle labbra.


Siamo dello stesso anno (1958) e siamo da poco pensionati: il suo spirito non è però cambiato rispetto a quel ragazzino che a soli venti anni in un’afosa sera d’estate del 1978 tenne la sua prima telecronaca ai microfoni della RSI: Lugano-Vevey! Da allora di strada il giornalista Carpani ne ha fatta: ha commentato 5 Mondiali di calcio (Spagna, Messico, Italia, USA e Francia), una serie lunghissima di corse iridate di ciclismo e nel 1997 è approdato all’Unione Ciclistica internazionale (UCI) come responsabile della comunicazione. Anni difficili, a causa del doping e delle polemiche che ha provocato ma anche un periodo assai proficuo, durante il quale ha avuto l'opportunità di farsi apprezzare prima di tornare in Ticino e diventare capo del Dipartimento sportivo della RSI nel 2013. 



Nei giorni scorsi Enrico ha accettato volentieri di sedersi al tavolo con noi: con lui abbiamo parlato di tutto e di più.


Pregio
Affidabile
 
Difetto
Impulsivo
 
La vita è…
Quella che ti capita
 
La radio
Il primo amore
 
La TV
Una conseguenza naturale
 
Prima radiocronaca
Estate 1978, Lugano-Vevey
  
Prima telecronaca
Mondiali di Spagna 1982, Algeria-Germania
 
Primo Mondiale di calcio
Spagna 1982
  
I Mondiali di ciclismo a Lugano
La svolta della mia vita
  
Il ciclismo
Una splendida opportunità professionale
 
Doping
La brutta faccia del ciclismo
 
Il ciclista più amato
Il grande Eddy Merckx, che ho avuto il piacere di conoscere
 
Intervista più difficile
Una volta con Maradona, insieme ad altri colleghi italiani
 
Intervista più bella
Quella con Fabio Gaggini alla RSI durante la trasmissione degli 80 anni dell’HC Lugano
 
Personaggio più scorbutico
Forse Maradona.
 
Il giornalismo ticinese attuale?
Di qualità.
 
Un collega.
Faccio cinque nomi: Giuseppe Albertini, Tiziano Colotti, Sergio Ostinelli, Luigi Morandi e Ruggero Glaus. Grandi professionisti e ottimi amici.
 
Idolo calcistico
Johan Cruijff
 
Idolo nella vita
Non ne ho
 
Il più grande calciatore di sempre
Sempre Johan Cruijff
 
Argentina o Brasile
Indifferente
 
La squadra del cuore
Inter
 
La sua esperienza di responsabile sportivo RSI?
Bellissima, ho visto lo sport da un’altra prospettiva
 
HCL o HCAP?
Nessuna delle due, ma ho tanti amici su entrambi i fronti
 
Miglior attore?
Robert De Niro
 
Miglior attrice?
Susan Sarandon
 
Il film
Non ne ricordo uno in particolare
 
Radio preferita?
Le reti RSI
 
TV preferita?
RSI
 
Il libro migliore?
Don Chisciotte di Miguel Cervantes
 
A cena con…
Gabriel Garcia Marquez o Philip Roth
 
 
M.A.

Guarda anche 

“Il mio amico Clay Regazzoni persona perbene e vulcanica”

LUGANO - Pino Allievi è nato e cresciuto a Brienno sul lago di Como. “Il miglior posto del mondo in cui vivere ”, afferma deciso il popo...
26.11.2023
Sport

Nuovo sistema tariffario dei trasporti pubblici criticato per essere “opaco e imprevedibile”

Anche se non è ancora stato introdotto il nuovo sistema tariffario dei trasporti pubblici è già criticato da più parti. Progettato dall'Al...
22.11.2023
Svizzera

“Portiere perché mi piaceva buttarmi a terra e sporcarmi”

PARADISO - Miodrag Mitrovic (32 anni), serbo-bosniaco ticinese, è cresciuto a Bellinzona e proprio nella Capitale ha cominciato a tirare i primi calci ad...
21.11.2023
Sport

Guasti e assenze perturbano il trasporto pubblico in diverse regioni della Svizzera

A causa di guasti e mancanza di personale in diverse regioni della Svizzera si registrano ritardi, cancellazioni e riduzioni delle corse in questi. Un guasto avvenuto ier...
10.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto