Sport, 27 agosto 2023

Il nuovo Lugano infiamma i suoi tifosi

Vittorie con Kloten e Davos e grande festa di presentazione della squadra di Gianinazzi

LUGANO - Due partite vere, due partite che forse hanno convinto anche i più scettici o magari hanno insinuato nella loro testa il tarlo del dubbio: sì, il nuovo Lugano di Luca Gianinazzi piace e gioca un buon hockey. Vero, siamo soltanto a fine agosto e le sfide vinte contro il Kloten (4-3 in rimonta venerdì sera a Biasca) e contro il Davos (5-2 ieri alla Corner nella festa per i tifosi) sono da prendere con le pinze. Certo, il campionato di hockey svizzero è difficile, lungo, logorante e le sensazioni giuste e irisultati contano soltanto da marzo. Tutto okay. Però alzi la mano chi si aspettava una squadra già così determinata, veloce nei suoi movimenti e già rodata fisicamente. 



Coloro che avevano delle remore, adesso possono cominciare a rivedere la loro posizione. Aggiungiamo pure che nelle ultime stagioni (nelle amichevoli pre-campionato) non siera visto così tanto entusiasmo da parte dei tifosi bianconeri, che hanno potuto ammirare anche la bravura di alcuni giocatori approdati da poco sulle rive del Ceresio. Pensiamo agli attaccanti Joly e Ruotsalainen, che hanno strappato applausi sia contro il Kloten che contro il Davos. Lo stesso difensore La Leggia, al netto di qualche disimpegno azzardato, ha convinto, così come altri elementi già conosciuti, che hanno iniziato col piede giusto
(vedi Zanetti o Thürkauf). Qualche dubbio, vero anche questo, permane su Arcobello, che dovrà lottare per non finire in tribuna da settimo giocatore straniero.


Ieri contro il Davos si sono visti anche dei pregevoli numeri. Prendiamo ad esempio il gol del 3-0 siglato dal finlandese Ruotsalainen, che ha mandato in tilt il pubblico locale. Insomma: se il buon giorno si vede dal mattino, allora in casa HCL si possono dormire sonni tranquilli. La squadra costruita da Hnat Domenichelli sembra avere una ottima base. Poi, come è ovvio, il giudizio tocca al campionato. Dove ci vorrà un ulteriore salto di qualità per poter ottenere gli obiettivi stabiliti.

MDD

Guarda anche 

Lugano, una vittoria che può valere una stagione

LUCERNA – Vittoria doveva essere, per non dire praticamente “addio” ai sogni europei e per non vivere le prossime settimane senza un vero obiettivo, e v...
05.05.2025
Sport

Lugano, Mattia Croci-Torti suona la carica

Mattia Croci Torti sta vivendo il momento più difficile da quando nell'estate del 2021 ha preso il posto di Abel Braga sulla panchina del Lugano. D...
04.05.2025
Sport

HCL, fallimenti e ripartenze. Con Mitell la volta buona?

LUGANO - Dal 2006 ad oggi, dall'ultimo titolo di campione svizzero in poi, il Lugano ha cambiato 15 allenatori (nella lista non sono inclusi gli interinati di Fi...
28.04.2025
Sport

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto