Sport, 30 luglio 2023

Un passo dopo l’altro: la Svizzera è agli ottavi

0-0 anche contro le padroni di casa della Nuova Zelanda: il Mondiale di Ramona Bachmann e compagne continua

DUNEDIN (Nuova Zelanda) – C’era la necessità di ottenere almeno un punto al cospetto di un avversario che, a conti fatti, non poteva far altro che vincere. C’era la necessità di ottenere almeno un punto contro la Nuova Zelanda, padrona di casa e spinta dal pubblico amico di Dunedin. C’era la necessità di ottenere anche un punticino contro le Football Ferns perché, e questo era dato per scontato, la Norvegia non avrebbe fatto nessuno sconto alle Filippine. E così è stato: le scandinave hanno vinto per 6-0 il loro incontro, le rossocrociate si sono “accontentate” del secondo 0-0 consecutivo che le ha promosse ai quarti di finale del Mondiale femminile in corso d’opera da prime del Girone A. 

 
 
Non è certo stata una passeggiata: le neozelandesi hanno avuto un maggior possesso palla, hanno tirato di più e hanno impensierito in un paio di occasioni la nostra Thalmann. Alla fine, però, il muro eretto saggiamente dall’allenatrice Inka Grings, capace dal suo insediamento di confermare la bontà offensiva elvetica, ma di rendere meno impermeabile la nostra difesa, ha dato i suoi frutti.
 
 
Non è un caso se la Svizzera nelle prime tre partite disputate in questa competizione non ha subìto neanche una rete. Certo le avversarie non era di primissima fascia – fatta eccezione per la Norvegia che però contro di noi ha dovuto fare a meno del suo faro offensivo, l’attaccante Hegerberg – ma il girone era forse il più equilibrato dell’intero Mondiale e quindi… ben venga questo passaggio del turno, importantissimo non solo in termini assoluti, ma anche in ottica futura, per dare ancora più visibilità a un movimento, quello del calcio femminile, in rapida evoluzione.

Guarda anche 

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto