Ticino, 24 luglio 2023

Grande successo all'asta benefica organizzata da Casinò Lugano e NOKU SA a favore della ricerca. L’arte digitale ha fatto 100...anzi 10.000!

È stata un successo l’asta benefica svoltasi presso la sala eventi del Casinò Lugano il 5 luglio scorso, durante la quale sono state battute 52 opere d’arte digitale create in esclusiva da NOKU SA per la Casa da gioco luganese. Una collezione unica del suo genere per soggetto, design e valore. Infatti, il ricavato della battitura d’asta di 10.000 CHF, grazie al contributo dei presenti, accorsi numerosissimi all’evento, e del Casinò e NOKU stessi, è stato devoluto interamente alla Fondazione Bambino Malato della Svizzera Italiana.
 
L'asta e le sue due fasi, una silente a busta chiusa e l'altra attiva con battitura in tempo reale, si è intervallata a diverse presentazioni, tra cui quella di Lars Schlichting sul suo nuovo libro Dream vs Regulators e quella di Filippo Lombardi sulla volontà della Città di Lugano di innovarsi ed essere orientata verso il futuro, hanno reso l'intero evento estremamente dinamico e coinvolgente. 
 
La serata ha riscosso un notevole successo sia per l’obiettivo sia per la particolarità e unicità delle proposte d’arte NFT, il cui design e peculiarità hanno entusiasmato i presenti. I partecipanti, infatti, hanno presentato le loro offerte dimostrando un sincero interesse nel contribuire a fini benefici.

 
Domenico Gallotta – membro di direzione di Casinò Lugano SA e direttore della piattaforma online
swiss4win.ch e Roberto Gorini – alla guida di NOKU - mattatori della serata, si sono detti estremamente soddisfatti dell'esito dell'asta benefica e hanno espresso la loro gratitudine agli ospiti per la generosità dimostrata. L'evento ha comprovato ancora una volta come l'unione di forze e il coinvolgimento della comunità possano fare la differenza per coloro che hanno bisogno di aiuto.
 
“Siamo profondamente grati a coloro che hanno partecipato a questa asta benefica per fare del bene
attraverso l'arte - afferma Domenico Gallotta – “La nostra collezione ha un valore importante per la nostra azienda anche perché rappresenta, di fatto, uno strumento per il cambiamento sociale e l’opportunità di canalizzare il potere dell'arte e dell’innovazione per scopi nobili.”
 
Un aperitivo con DJ set in terrazza ha chiuso la serata e un rinfrescante cadeau di Erbe Ticino è stato offerto a tutti gli ospiti come segno di ringraziamento.

“Questa iniziativa è unica per diversi motivi - interviene Paolo Sanvido: ha presentato una prima assoluta a livello mondiale con una raccolta autentica ed irripetibile garantita dalla tecnologia blockchain e ha voluto unire la passione per l'arte con l'empatia verso coloro che si trovano in situazioni difficili.”

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto