Svizzera, 10 luglio 2023

Gli svizzeri passano sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio

Il numero di minuti trascorsi ogni giorno davanti alla TV e ascoltando la radio continua a diminuire anno dopo anno in Svizzera. È un'osservazione tratta dai dati pubblicati dall'Ufficio federale di statistica che ha appena reso pubblici i risultati per il 2022.

In media, l'anno scorso gli svizzeri hanno trascorso 111 minuti al giorno davanti alla televisione. Un dato in costante diminuzione dopo il picco raggiunto nel 2009, quando venivano trascorsi 148 minuti davanti allo schermo. Anche la radio è sempre meno ascoltata. Nel 2022 la media è stata di 80 minuti al giorno, rispetto ai 116 del 2009.



I più giovani sono i meno adepti di questi due tipi di media. Le cifre sono qui separate in base alla regione linguistica. I giovani tra i 15 ei 29 anni trascorrono in media solo 28 minuti al giorno davanti alla televisione, ben al di sotto dei 247 minuti di quelli dai 60 anni in su. I ticinesi guardano più TV e gli svizzeri tedeschi meno.

In termini di radio, le tendenze non sono le stesse. I francofoni lo apprezzano molto meno dei svizzerotedeschi. Stessa tendenza con i gruppi di età. I giovani sono quelli che passano meno tempo ad ascoltare la radio. Nella Svizzera romanda, i 15-29enni trascorrono solo 23 minuti al giorno contro i 118 degli over 60.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto