Svizzera, 08 luglio 2023

Una famiglia perde il permesso di domicilio dopo aver ricevuto più di 700'000 franchi di aiuti sociali

Una famiglia di stranieri ha perso il permesso di domicilio (permesso C) dopo che, dal 2004, ha ricevuto un totale di 738'497 franchi di prestazioni sociali. Come riporta l'“Aargauer Zeitung”, il caso è venuto alla luce in una risposta del Consiglio di Stato a un'interpellanza dell'Udc. Secondo l'esecutivo argoviese, la famiglia è quella che ha ricevuto più assistenza sociale nel cantone. Quattro bambini su sei ora sono adulti.

Le autorità dell'Argovia hanno esaminato il caso per verificare se fossero indicate “misure previste dal diritto degli stranieri” in caso di dipendenza così prolungata dall'assistenza sociale. La legge sugli stranieri prevede in linea di principio la possibilità di revocare il permesso di soggiorno delle persone interessate.



L'Ufficio cantonale per la migrazione e l'integrazione non è andato così lontano. Il loro permesso C è stato quindi revocato nel giugno 2020 e sostituito da un permesso di soggiorno B. Nel caso specifico, le autorità hanno ritenuto che vi fosse un “interesse personale” alla permanenza della famiglia in Svizzera a causa della lunga durata del loro soggiorno e che non vi fosse alcun interesse pubblico alla revoca totale del permesso di soggiorno.

Guarda anche 

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto