Svizzera, 01 luglio 2023

La televisione pubblica svizzerotedesca bacchettata per aver censurato gli utenti

La televisione pubblica svizzerotedesca (SF) è stata criticata dall'’Autorità indipendente di ricorso in materia radiotelevisiva (AIRR) per aver censurato dei commenti “indesiderati” di alcuni utenti. L'AIRR ha preso posizione sulla questione in seguito a diversi telespettatori che si lamentavano che i loro commenti sono stati cancellati dalla SF. Dopo un'accesa deliberazione, una commissione si è finalmente schierata dalla parte dei denunciat e hanno ritenuto che nella maggior parte dei casi non fossero soddisfatte le condizioni per limitare la loro libertà di espressione.

Questi commenti, il cui contenuto non è stato rivelato, erano stati censurati con il pretesto "che erano insinuazioni o affermazioni non verificabili" e che non rispettavano lo statuto della SF. L'AIRR ha esaminato caso per caso se fossero soddisfatte le condizioni per una restrizione del diritto fondamentale alla libertà di espressione. Tuttavia, sette di loro sono stati finalmente ritenuti validi e avrebbero dovuto essere pubblicati.



L'autorità indipendente ha comunque approvato la rimozione di un commento che attaccava direttamente un altro utente. Lo stesso utente di Internet ha anche lamentato la sospensione del suo account. Su questo l'AIRR gli ha dato torto. Ha ritenuto che il provvedimento fosse giustificato, perché il telespettatore in questione aveva ricevuto diversi avvertimenti per aggressioni verbali ai dipendenti della SF. Va notato che le decisioni dell'Autorità di ricorso sono puramente simboliche e non legali e la SF non è quindi tenuta a rispettarle.

Guarda anche 

Imprenditore offre 5'000 franchi ai suoi dipendenti frontalieri che si trasferiscono in Svizzera

Il titolare di un'azienda con sede a Brenets, nel canton Neuchâtel, vorrebbe convincere i suoi dipendenti frontalieri ad attraversare definitivamente il confine...
30.09.2023
Svizzera

“Svizzeri sfrattati per fare posto a asilanti, la Confederazione intervenga”

La Confederazione deve intervenire affinchè gli sfratti di cittadini svizzeri a favore di richiedenti l'asilo cessino immediatamente. Il Consigliere nazionale ...
28.02.2023
Svizzera

Dopo 15 anni il comune lo sfratta per alloggiare dei rifugiati

Alcuni giorni fa il giornale tedesco Bild riferiva di inquilini a Lörrach, cittadina tedesca sul confine della Svizzera, che erano stati sfrattati per fare spazio a ...
25.02.2023
Svizzera

Sfrattati dal loro appartamento per fare spazio a dei richiedenti l'asilo

Degli abitanti della cittadina tedesca di Lörrach, a due passi dalla Svizzera, sono rimasti scioccati quando hanno ricevuto una lettera che gli informava che sarebbe...
22.02.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto