Svizzera, 27 giugno 2023

La Svizzera “nido di spie russe e cinesi”, secondo i servizi segreti

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha ulteriormente rafforzato la rivalità tra le grandi potenze e ha reso la Svizzera - sede di molte organizzazioni internazionali - un centro dello spionaggio russo e cinese, secondo il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC). Nel suo rapporto annuale pubblicato lunedì, il SIC osserva che "la Russia ha distrutto l'ordine di pace basato sulle regole in Europa".

Di conseguenza, "i forum internazionali per la promozione della pace e della sicurezza collettiva, come l'ONU e l'OSCE, hanno perso ancora più efficacia e un nuovo ordine mondiale stabile non è all'orizzonte", analizzano i servizi svizzeri. A ciò si aggiunge la tendenza "verso un ordine mondiale bipolare, segnato dalla rivalità sistemica tra Stati Uniti e Cina".



E così "le attività di spionaggio straniero, soprattutto russo e cinese, continuano a rappresentare una minaccia elevata per la Svizzera". Anche per il suo ruolo di Stato ospite di numerose organizzazioni internazionali, "la Svizzera è uno dei Paesi europei in cui il maggior numero di membri dei servizi segreti russi è dislocato sotto copertura diplomatica".

Il primo mandato della Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell'ONU dal gennaio 2023 "accentua la minaccia di spionaggio per gli svizzeri" che lavorano sui dossier del Consiglio di sicurezza. Per forza di cose, diventano bersaglio delle spie, aggiunge la SIC.

Guarda anche 

Due psichiatri incriminati dopo il decesso di un adolescente ricoverato

È raro che il sistema giudiziario se la prenda con dei medici. Eppure è proprio quello che è appena successo in Argovia, dove il Ministero pubblico d...
24.04.2025
Svizzera

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

“Al Festival, bullismo nei mei confronti”

MILANO (Italia) – Rkomi è stato uno dei protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo con ‘Il ritmo delle cose’. Durante la kermesse, ma anc...
22.04.2025
Magazine

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto