Sport, 26 giugno 2023

La VAR non c’è: a pagare dazio questa volta è la Svizzera

Un brutto approccio e poi una gran rimonta bloccata da due rigori non fischiati. Un torneo internazionale, come l’Europeo U21, senza la tecnologia ha davvero poco senso

CLUJ (Romania) – Dopo aver vinto, senza brillare, all’esordio contro la Norvegia, nella giornata di ieri l’U21 della Svizzera è caduta per 2-3 al cospetto dei pari età italiani. Una sconfitta che complica maledettamente il cammino verso i quarti di finale dell’Europeo di categoria: nell’ultima partita del girone sarà determinante fare punti contro la Francia e sperare, nel frattempo, che gli Azzurrini non ottengono nulla nello scontro diretto contro la Norvegia fanalino di coda. Difficile, arduo, ma nel calcio nulla è impossibile. 

 
 
Tornando alla partita di ieri, a far discutere sono state più cose. La prima è stato l’atteggiamento sbagliato di Saipi che compagni a inizio partita, tanto da subire due reti nel giro di 11’, per poi chiudere la prima frazione sotto per 0-3. La seconda… l’assenza del VAR. Se nella prima giornata erano stati proprio gli italiani ad essere beffati e defraudati al cospetto della Francia, con un rigore negato, con una rete non vista e con un gol subìto – quello della vittoria – irregolare, ieri sotto il cielo di Cluj a pagare dazio è stata la Svizzera.
 
 
Le polemiche, ovviamente, dopo il caso Francia-Italia, erano deflagrate, tanto da costringere la UEFA a far marcia indietro e a inserire la VAR a partire dai quarti di finale, ma ci fanno domandare che senso abbia un torneo internazionale ai massimi livelli senza la tecnologia, visto che viene usata ormai in tutti i campionati nazionali. Il tutto, senza contare l’inadeguatezza degli arbitri, anche perché per evitare certi errori non servirebbe neanche la tecnologia, ma il buon senso e la conoscenza delle regole del calcio.
 
 
Ieri, dopo le due bellissime reti di Imeri e Amdouni, che avevano rimesso in piedi la sfida contro l’Italia, la partita sembrava davvero aver cambiato direzione, l’inerzia era tutta a favore dei rossocrociati, ma risultano inconcepibili le scelte dell’arbitro Al-Hakim, non in grado di evidenziare due netti falli di Bove su Amdouni e Imeri nell’area di rigore avversaria. Sarebbe potuto succedere di tutto e anche la corsa verso un posto alle Olimpiadi sarebbe stata ancora aperta. Sì perché le prime quattro di questo Europeo si qualificheranno per il torneo a Cinque Cerchi, peccato che la seconda del girone D (il nostro) nei quarti di finale se la vedrà con la prima del Gruppo B (quello della Spagna) e difficilmente sia la Svizzera che l’Italia potranno fare molto contro le Furie Rosse… contro l’Ucraina, invece… che dire, l’assenza della VAR rischia di avere riflessi anche sul futuro a lungo raggio. Davvero incredibile.

Guarda anche 

Dramma Drenthe: colpito da ictus

AMSTERDAM (Paesi Bassi) – L’ex calciatore del Real Madrid, Royston Drenthe, è stato colpito da un ictus. Lo ha riportato l’account Instagram dell...
20.10.2025
Sport

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

“Troppi infortuni: colpa dei vaccini”. Giocatore perde la causa con Pfizer e la Federazione

PARIGI (Francia) – L’ex calciatore Francois-Xavier Fumu Tamuzo, che ha fatto causa alla Pfizer e alla Federazione calcistica francese al termine della sua car...
20.10.2025
Sport

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto