Sport, 25 giugno 2023

Locarno promosso! Dopo 5 lunghi anni addio calcio minore

Vittoria all'andata e pareggio al ritorno: le Bianche Casacche sono saliti in Seconda Interregionale

LOCARNO - Sono passati cinque anni e cinque mesi da quel 19 gennaio 2018, giorno nefasto per il Locarno,costretto a portare i libri in tribunale e a chiudere baracca. Tutto ciò, per fortuna, fa parte del passato: il presente, per contro, ci dice che le bianche casacche, ripartite dalla Quinta Lega, hanno detto addio al calcio minore e sono state promosse ieri in Seconda Interregionale, la stessa che erano statecostrette a lasciare in quel freddo e terribile inverno sportivo. Viva il Locarno, dunque, e bentornato in un contesto più consono alle sue possibilità, anche se ci viene il dubbio che la società diretta dal presidente Mauro Cavalli non voglia fermarsi qui. Staremo a vedere, anche perché il numero 1 del club verbanese ha lasciato intendere che per continuare avrebbe bisogno di qualcuno che gli dia un colpo di mano a livello economico. Intanto però il Locarno ha centrato la sua quarta promozione in cinque anni (un’altra sarebbe stata possibile se non ci fosse stato il covid), una scalata praticamente inarrestabile, fatta di passione, dedizione, tanta
volontà e di risultati. 


In cinque anni le sconfitte in campionato si contano sulle dita di una mano. Dalla Quinta Lega, alla Seconda Regionale. Il Locarno, si diceva prima, è tornato: un grazie va detto a Remy Frigomosca, allenatore-tuttofare, che ha preso in mano la squadra nella serie più bassa del calcio nazionale ed ha saputo riportarla in una categoria decisamente più prestigiosa. Un grazie va esteso anche all’attuale presidente Mauro Cavalli e soprattutto al suo sfortunato predecessore Sergio De Bernardi, purtroppo deceduto durante il periodo del coronavirus. E naturalmente anche a Claudio Vassalli, dirigente-ombra da sempre impegnato per il bene del Locarno. E che dire allora del Pardo Club, la cui fonte inesauribile di energia ed entusiasmo ha fatto le fortune delle bianche casacche e, pure, dei cassieri delle squadre avversarie del Locarno?


E ieri sera, finalmente, la squadra di Frigomosca ha terminato la sua lunga camminata nel deserto pareggiando (2-2, reti verbanesi di Stojanov e Ziccardi) sul campo dell’Iliria Soletta, battuto seccamente 3-0 all’andata. Complimenti!

A.M.

Guarda anche 

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Sempre più furti di armi da bande provenienti dall'estero, “bisogna rafforzare i controlli ai confini”

Di recente sono aumentati i furti nei negozi di armi svizzeri. Solo nel mese di luglio sono stati segnalati quattro furti di armi, tentati o riusciti. Tra il 2020 e il 20...
30.07.2025
Svizzera

"Il futuro della Svizzera è nelle mani di Donald Trump"

Con l'avvicinarsi del 1° agosto, la Svizzera trattiene il respiro: un accordo commerciale con gli Stati Uniti tarda a concretizzarsi e le esportazioni svizzere po...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto