Svizzera, 19 giugno 2023

A Zurigo e Winterthur approvati i primi salari minimi “cittadini” della Svizzera

Le città di Winterthur e Zurigo hanno approvato domenica l'introduzione di un salario minimo a livello comunale, diventando così le prime città svizzere con un salario minimo comunale. Sulla Limmat il salario dovrà essere fissato ad almeno 4'000 franchi al mese, oppure 23,90 franchi orari. Tuttavia non saranno interessate dalla misura le persone di età inferiore ai 25 anni senza qualifica professionale, gli apprendisti e le persone che svolgono tirocini di durata non superiore ai dodici mesi.



A Winterthur una proposta simile è stata accolta, con oltre il 65% della popolazione favore di un salario minimo di 23 franchi all'ora. La legge prevede eccezioni simili a quelle di Zurigo. I partiti di sinistra e i sindacati esultano: il co-presidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, ha definito la decisione "storica". Per l'Unione Sindacale Svizzera si tratta di un "segnale importante" per decine di migliaia di lavoratori.

Guarda anche 

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto