Svizzera, 19 giugno 2023

A Zurigo e Winterthur approvati i primi salari minimi “cittadini” della Svizzera

Le città di Winterthur e Zurigo hanno approvato domenica l'introduzione di un salario minimo a livello comunale, diventando così le prime città svizzere con un salario minimo comunale. Sulla Limmat il salario dovrà essere fissato ad almeno 4'000 franchi al mese, oppure 23,90 franchi orari. Tuttavia non saranno interessate dalla misura le persone di età inferiore ai 25 anni senza qualifica professionale, gli apprendisti e le persone che svolgono tirocini di durata non superiore ai dodici mesi.



A Winterthur una proposta simile è stata accolta, con oltre il 65% della popolazione favore di un salario minimo di 23 franchi all'ora. La legge prevede eccezioni simili a quelle di Zurigo. I partiti di sinistra e i sindacati esultano: il co-presidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, ha definito la decisione "storica". Per l'Unione Sindacale Svizzera si tratta di un "segnale importante" per decine di migliaia di lavoratori.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto