Svizzera, 19 giugno 2023

A Zurigo e Winterthur approvati i primi salari minimi “cittadini” della Svizzera

Le città di Winterthur e Zurigo hanno approvato domenica l'introduzione di un salario minimo a livello comunale, diventando così le prime città svizzere con un salario minimo comunale. Sulla Limmat il salario dovrà essere fissato ad almeno 4'000 franchi al mese, oppure 23,90 franchi orari. Tuttavia non saranno interessate dalla misura le persone di età inferiore ai 25 anni senza qualifica professionale, gli apprendisti e le persone che svolgono tirocini di durata non superiore ai dodici mesi.



A Winterthur una proposta simile è stata accolta, con oltre il 65% della popolazione favore di un salario minimo di 23 franchi all'ora. La legge prevede eccezioni simili a quelle di Zurigo. I partiti di sinistra e i sindacati esultano: il co-presidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, ha definito la decisione "storica". Per l'Unione Sindacale Svizzera si tratta di un "segnale importante" per decine di migliaia di lavoratori.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto